Seguici su

Orologi

Eberhard & Co.: un libro celebra la sua grande storia lunga 130 anni

Un libro ripercorre le vicende storiche e l’evoluzione di Eberhard & Co., accompagnando i lettori nella vita del celebre marchio svizzero.

Compleanno speciale per Eberhard & Co., che festeggia 130 anni di vita: un traguardo raggiunto senza mai interrompere la propria attività, nemmeno negli anni più difficili. Per il marchio svizzero i motivi per festeggiare questo 2017 sono stati molti: l’anniversario della fondazione avvenuta nel lontano 1887, l’enorme successo riscosso dalle collezioni ad esso dedicate, la riuscita dell’ambizioso progetto di donare al mitico Chrono4 un ponte in zaffiro trasparente, per mettere orgogliosamente in mostra il dispositivo brevettato che lo rende unico al mondo.

Ora c’è una nota in più per sigillare la ricorrenza, con un progetto di alto spessore culturale: un libro che racconta tutta la storia della maison, di chi l’ha creata e di chi ha saputo farne uno dei marchi orologieri più apprezzati e desiderati. Un volume tributo, occasione per ricostruire e celebrare una saga fuori dal comune – familiare, industriale e imprenditoriale – e per svelare tre avventurosi intrecci “d’autore” con la “grande storia” del XX secolo.

Le vicende legate alla fondazione della maison da parte di Georges-Lucien Eberhard nel 1887 nella pittoresca cittadina svizzera di La Chaux-de-Fonds abbracciano la modernità di un’audace strategia commerciale e di marketing, con una distribuzione worldwide e la produzione di esemplari di estrema qualità per i negozi più importanti del pianeta. Pagina dopo pagina si vive l’evoluzione del marchio declinata in una straordinaria galleria di prodigi meccanici, dai primissimi modelli da tasca, ai rivoluzionari cronografi, ai modelli più attuali, da uomo e da donna.

Al centro del racconto istituzionale tre “storie esemplari” di uomini eccezionali: un navigatore, un aviatore, un pilota automobilistico i cui destini si incrociano con quelli di un orologio Eberhard & Co.. Sono Mario Rossetto, comandante del sommergibile Finzi durante la Battaglia dell’Atlantico nella Seconda Guerra Mondiale; Publio Magini, pilota e navigatore dell’incredibile volo Roma-Tokyo del 1942; Tazio Nuvolari, mito tra i più grandi dell’automobilismo mondiale.

Il resoconto della produzione, delle innovazioni, dei brevetti e dei modelli più recenti si articola attorno a quattro generazioni di imprenditori visionari. Sullo sfondo scorrono la Belle Époque, la Grande Guerra, la depressione degli anni Venti – che non risparmiò la Svizzera, solo apparentemente scampata ai destini dell’Europa.

Tutto questo raccontato dall’abile penna di Giosuè Boetto Cohen, giornalista del Corriere della Sera e scrittore noto anche al grande pubblico RAI come autore e regista di programmi culturali e divulgativi. Quest’opera singolare ed affascinante, edita da Rizzoli in inglese ed italiano, è in vendita nelle librerie a partire da questo mese, per il piacere di appassionati e collezionisti, ma anche di tutti coloro che amano conoscere le storie contenute all’interno della storia.



Lifestyle53 minuti ago

Significato del nome Pietro: origini, caratteristiche e onomastico

Pietro è un nome di origine greca dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...

Lifestyle16 ore ago

Eclissi solare del 29 marzo 2025: a che ora e dove si vede meglio (anche in Italia)

Occhi al cielo per l’eclissi solare del 29 marzo 2025: scopriamo a che ora si verifica e in quali zone...

Lifestyle18 ore ago

Maledetta Primavera di Loretta Goggi, significato: “Le carezze non toccano il cuore”

Qual è il significato di Maledetta Primavera di Loretta Goggi? La canzone parla di una passione che non sarebbe dovuta...

Lifestyle22 ore ago

Le frasi più iconiche di Lady Gaga: dalle canzoni e alle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Lady Gaga, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste degli ultimi...

Lifestyle1 giorno ago

Significato nome Elia: origini, caratteristiche e onomastico

Elia è un nome di origine ebraica dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...

Lifestyle2 giorni ago

Le frasi più toccanti del film Io capitano di Matteo Garrone

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle e profonde del film Io capitano del regista romano Matteo Garrone. Io...

Lifestyle2 giorni ago

La casa milanese di Stefano De Martino: un mix tra antico e moderno

Stefano De Martino vive a Milano in una casa che nel 2023 ha subito degli interventi di ristrutturazione: ecco com’è...

Lifestyle2 giorni ago

Esa Diva di Melody, il significato: “Una diva no pisa a nadie para brillar”

Qual è il significato di Esa Diva di Melody? La canzone rappresenta la Spagna all’Eurovision Song Contest 2025. Grazie alla...

Lifestyle2 giorni ago

La scienza spiega perché i cani somigliano ai padroni: è un fenomeno psicologico

Perché i cani somigliano ai padroni? Secondo un recente studio scientifico non è un caso ma c’è di mezzo un...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Francesca Michielin, tratte dalle canzoni e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta di frasi di Francesca Michielin, tratte sia dalle canzoni più belle che dalle interviste. Sono lontani...

Lifestyle3 giorni ago

Cosa significa skibidi, nuova parola della Gen Alpha

Cosa significa la parola skibidi? Andiamo alla scoperta di un termine tanto di moda tra i giovani, ma del tutto...

Lifestyle3 giorni ago

Perchè si dice buonanotte al secchio?

Perchè si dice buonanotte al secchio? Si tratta di una curiosa espressione del dialetto romanesco dalle origini molto antiche. Buonanotte...