Seguici su

Auto

Effeffe Berlinetta al Cannes Film Festival 2017

Un matrimonio speciale a Cannes fra Effeffe e il festival cinematografico.

In occasione del “Cannes Film Festival 2017 & Vauban 21“, la Effeffe Berlinetta è stata ospite d’onore di Lugaci Drive Time.

Eventi speciali, star internazionali, donne di classe e supercar rombanti al Vauban 21, Quai Des Billionaires, per una miscela preziosa fra cinema e auto di lusso, come da tradizione. Tutto questo nella meravigliosa cornice della Costa Azzurra.

La Effeffe Berlinetta gioca la carta del romanticismo, che esercita un forte richiamo sugli appassionati, diventando al tempo stesso fonte di ispirazione. Questa fuoriserie nasce nel presente, guardando al passato: un sogno italiano diventato realtà. Si tratta di una creatura motoristica che punta a toccare le corde emotive.

L’obiettivo? Regalare agli appassionati una macchina come le famose Gran Turismo plasmate dagli artigiani alla fine degli anni ’50, di natura ibrida, con meccanica derivata dalla serie e rielaborata secondo le nuove esigenze. Una vettura di grande personalità, sia formale che sostanziale, in grado di esprimere un tributo alla capacità di quei maestri che hanno dato molto nel tempo in termini di unicità, fascino e design.

Ogni esemplare vuole essere diverso dall’altro, ciascuno con una specifica personalità. Il telaio tubolare con longheroni laterali a grossa sezione circolare con ali longitudinali di controventatura, sottotelai a sezione circolare e quadrata, è stato progettato con l’aiuto di sistemi CAD ed inovativi programmi di controllo delle successive fasi di taglio automatico e controllo della resistenza. Il risultato è uno chassis molto rigido, pur essendo notevolmente leggero.

La carrozzeria interamente in alluminio, battuta a mano, si appoggia alla struttura di tubetti metallici fissati al telaio. I particolari, le griglie, le cornici di finitura, le maniglie porte e cofani sono interamente hand made. Gli interni, rifiniti in cuoio, sono cuciti artigianalmente.

La Berlinetta – nata dalla passione dei fratelli Leonardo e Vittorio Frigerio – non è la replica nostalgica di una coupé degli Anni ’60 e, sebbene sia concepita secondo gli schemi delle granturismo Alfa Romeo di quell’epoca, è stata progettata e sviluppata con tecnologie computerizzate d’avanguardia e modernissima dal punto di vista telaistico, però costruita interamente a mano, nel pieno rispetto della tradizione dell’alto artigianto italiano.
 
La carrozzeria interamente in alluminio ricopre un telaio in tubi in acciaio e honeycomb, le sospensioni anteriori inboard sono di tipo push road, mentre l’assale rigido posteriore è guidato da un parallelogramma di Watt. Il peso totale su strada della Berlinetta è inferiore agli 800 kg. La vettura esposta a Top Marques, dipinta nella nella classica livrea Rosso Corsa delle granturismo italiane, monta un motore 2 litri Alfa Romeo e un cambio ravvicinato a 5 rapporti, entrambi preparati dallo specialista di fama mondiale Carlo Facetti.

Quest’auto si rivolge a quel pubblico di giovani e meno giovani che hanno vissuto e sognato il mito dei bolidi che correvano per le strade della Mille Miglia, della Targa Florio o della Carrera Panamericana e che il fine settimana andavano con la stessa disinvoltura a teatro.

Via | Press Office
Foto | Copyright © 2017 Effeffe Cars, All rights reserved



Lifestyle4 ore ago

Significato dei tatuaggi di Emis Killa: i disegni raccontano la sua storia

Qual è il significato dei tatuaggi di Emis Killa? Il rapper ha il corpo pieno di tattoo che raccontano la...

Lifestyle10 ore ago

Significato del numero 1, simbolo di unità e origine

Qual è il significato del numero 1? Una cifra profonda, sia sul piano materiale che su quello spirituale, simbolo di...

Lifestyle13 ore ago

Significato del nome Vittoria: origini, caratteristiche e onomastico

Qual è il significato del nome Vittoria? Le persone che si chiamano così hanno il successo scritto nel proprio destino....

Lifestyle1 giorno ago

Bianca Berlinguer: la casa della conduttrice e giornalista è classica ed elegante

Com’è la casa di Bianca Berlinguer? La dimora della giornalista e conduttrice è classica ed elegante, con tocchi di arte...

Lifestyle1 giorno ago

Amazon lancia la consegna non urgente: come funziona e quanto fa risparmiare

Amazon introduce la consegna non urgente: vediamo come funziona, quanto fa risparmiare o quali premi prevede e come si attiva....

Lifestyle1 giorno ago

Foglie del destino per migliorare la propria vita: ecco cosa sono e chi le interpreta

Le foglie del destino possono impedirci di commettere errori futuri: vediamo cosa sono, dove si trovano e chi le deve...

Lifestyle1 giorno ago

Cosa significa droppare?

Ecco il significato del termine droppare, uno slang che deriva dall’inglese che è utilizzato in diversi ambiti, anche perché ha...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del nome Davide: origini, caratteristiche e onomastico

Davide è un nome di origine ebraica dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...

Lifestyle2 giorni ago

Cos’è l’amiloidosi: sintomi e cura della malattia rara

Cos’è l’amiloidosi? Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla patologia rara che ha causato la morte di Oliviero Toscani....

Lifestyle2 giorni ago

Significato del numero 90, ‘a paura della smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 90? Per la smorfia napoletana è la paura, ma la cifra è tutt’altro che...

Lifestyle3 giorni ago

Come scrivere al Papa: le modalità e l’indirizzo ufficiale del Pontefice

Come scrivere al Papa? Molti credono che sia impossibile, invece inviare una lettera al Pontefice è possibile ed è più...

Lifestyle3 giorni ago

Significato del nome Silvia: origini, caratteristiche e onomastico

Silvia è un nome di origine latina dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...