Attualità
Emerging Talent Award 2015, vincono Ivana Mannavola e Nicola Lattanzi
Emerging Talent Award 2015: sono stati nominati i vincitori del concorso e sono Ivana Mannavola e Nicola Lattanzi.

[blogo-video id=”174489″ title=”MADE.COM’s Emerging Talent Award 2015″ content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.designerblog.it/7/71b/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=xXo74znpeKo” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc0NDg5JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC94WG83NHpucGVLbz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3NDQ4OXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc0NDg5IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc0NDg5IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Svelati i vincitori dell’Emerging Talent Award 2015, il concorso di Made.com giunto alla sua terza edizione: la competizione, che vuole scovare i talenti nascosti del design, mettendo poi in produzione e in vendita il progetto vincitore, ha premiato quest’anno Ivana Mannavola e Nicola Lattanzi, due giovani designer che hanno vinto con Overlap Storage, una collezione di mobili composta da una credenza, da una cassettiera, da un comodino e da un buffet.
A rendere unica questa collezione realizzata dai due designer italiani, che hanno studiato Industrial Design al Politecnico di Bari, facoltà di Architettura, è l’anta che accomuna i vari mobili, posizionata in maniera particolare e dipinta in parte laccata totamente, in parte a poro aperto, per creare una sovrapposizione di strati tra il colore della porta e il llegno sul retro.
[blogo-gallery id=”174494″ layout=”photostory”]
I due designer, che fanno parte di Desall.com, piattaforma che ha anche organizzato e gestito il contest, spiegano la scelta:
[quote layout=”big”]La sovrapposizione di due colori ne dà un terzo. Abbiamo voluto unire le due variabili, colore e consistenza del legno per ottenere, dalla loro fusione, un’illusione ottica. La posizione insolita dell’anta, inoltre, mette i mobili in relazione allo spazio. L’anta sporgente non è solo un elemento decorativo ma è anche funzionale: diventa una maniglia e indica il punto dal quale aprire l’armadietto.[/quote]
Ruth Wassermann spiega l’importanza di questo concorso:
[quote layout=”big”]È notoriamente difficile riuscire ad entrare in questo settore, e una parte importante dell’etica del nostro brand è quella di fornire un’opportunità ai nuovi talenti. Il successo dei vincitori precedenti mostra come anche i nostri clienti prendano seriamente questa competizione; vogliono essere coinvolti nel processo di design e lo provano comprando ciò che votano. È stimolante.[/quote]
