Seguici su

Etruschi a Tarquinia, al Museo archeologico 12 visite guidate a tema gratuite

12 visite a cadenza mensile per scoprire il mondo degli Etruschi a Tarquinia.


Si preannunciano profumate di storia le ultime domeniche del mese di questo 2014. A partire dal 26 gennaio 2014 il Museo Archeologico Nazionale Tarquiniense sarà al centro di una serie di visite guidate gratuite a tema, realizzate a cura del personale della Soprintendenza. Al normale prezzo del biglietto d’ingresso i visitatori potranno infatti usufruire di un bell’approfondimento destinato a fruire di una visita che traccia un percorso affascinante all’interno della civiltà etrusca, un insieme fatto di racconti inediti e suggestivi che sarà introdotto da una breve presentazione della storica sede del Palazzo Vitelleschi, monumento quattrocentesco, costruito per conto del Cardinale Giovanni Vitelleschi, nel quale è attualmente ospitata l’importante raccolta archeologica.
Un salto indietro nel tempo che illustra alcuni elementi chiave dell’antica civiltà, dalla nascita delle città al potere dei principi, alla religione e al particolarissimo rapporto con la morte, dal la guerra, ai commerci, all’importanza dei banchetti, ai giochi atletici.

[img src=”https://media.artsblog.it/e/etr/etruschi-a-tarquinia-al-museo-archeologico-12-visite-guidate-a-tema-gratuite-01/tarquinia-visite-guidate-gratuito.jpg” alt=”Etruschi a Tarquinia | al Museo archeologico 12 visite guidate a tema gratuite, affiche” height=”760″ title=”Etruschi a Tarquinia | al Museo archeologico 12 visite guidate a tema gratuite, affiche” class=”post centered”]

Altrettanti capitoli di un’intensa narrazione che domenica culminerà con l’esibizione del “Quartetto di Cremona”, che nell’ambito della II edizione della Rassegna di quartetti d’archi organizzata dalla Fondazione Etruria Mater, eseguirà musiche di Ludwig van Beethoven (Quartetto op. 59 n.3 in do maggiore e Quartetto op. 127 in mib maggiore).

    26 Gennaio – ..e Tarconte la fondò. Storie dalla prima Tarquinia

    23 Febbraio – Etrusca opulenza. I doni dei principi

    30 Marzo – In alto i kàntharoi. Far banchetto con gli Etruschi

    27 Aprile – Per intercessione degli dei. Le preghiere e le offerte

    25 Maggio – La zolla e il fanciullo. Aruspici, auguri, sacerdoti

    29 Giugno – Ah, bello è in campo del giovine il morir. Eroi in guerra

    27 Luglio – L’olio delle panatenaiche. Atleti ai giochi

    31 Agosto – Tyrrenòi: gli Etruschi sul mare

    28 Settembre – Tinia è Zeus. L’Olimpo etrusco

    26 Ottobre – Vivi oltre la vita. Viaggio con Caron dimonio

    30 Novembre – Tanaquilla sposa regale: la bellezza e il prestigio

    28 Dicembre – Gli Etruschi dopo gli Etruschi

    Coordinamento Luca Mercuri ([email protected])
    Prenotazioni Beatrice Casocavallo ([email protected])

    Photo by BellaEatsBook.

    Via | etruriameridionale.beniculturali.it



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...