Seguici su

Attualità

Expo 2015: il padiglione della Slovenia progettato dallo studio SoNo

Il progetto, dallo slogan “I feel Slovenia. Green. Active. Healthy” è stato ideato dallo studio SoNo e sarà realizzato dall’azienda slovena Lumar, leader nell’ambito delle abitazioni prefabbricate a basso consumo energetico

Grande estensione delle foreste, la forte presenza di laghi e corsi d’acqua, il mare e le sue coste, in generale la vastità delle risorse naturali: queste sono le caratteristiche principali che la Slovenia vuole portare ad Expo Milano 2015, un’immagine di grande bellezza naturale, che incarna un ideale di vita equilibrata. Nel padiglione, che si estende su un’area espositiva di 1910 metri quadri, viene esplicitato il legame tra ambiente sano e cibo sano, prodotto quasi a km 0 e soprattutto con metodi che non influiscono sull’ecosistema. In sintesi: le risorse naturali sono fondamentali per ottenere alimenti sani e di conseguenza un’elevata qualità di vita.

La Slovenia vuole stimolare i sensi dei visitatori, simile all’Italia per grande varietà di cibo concentrata in poco spazio, nel Paese si trovano ben ventiquattro regioni gastronomiche, ognuna con la propria particolarità, ed oltre al cibo, un grande protagonista sarà il vino, i vigneti, infatti, ricoprono una porzione significativa del territorio sloveno. Attraversando il padiglione e le superfici verdi che lo caratterizzano e che rimandano alla sua lussureggiante natura, si potrà conoscere questo territorio in tutta la sua bellezza e in tutta la sua vitalità.

Parete verde interna

Realizzato dall’azienda leader nella costruzione di case prefabbricate a basso contenuto energetico Lumar, il padiglione è stato progettato dallo studio SoNo, con particolare attenzione al lato sostenibile dell’involucro. Le cinque strutture prismatiche, posizionate sulla superficie in modo dinamico, ricordano la grande varietà del paesaggio naturale di questo paese ed al loro interno si alternano pareti verdi e spazi espositivi. Grandi spicchi per metà vetrati e per metà in legno, si sollevano dal suolo come in preda ad un movimento improvviso della crosta terrestre, così come è accaduto per formazione delle montagne: una delle grandi risorse naturali della Slovenia. Le linee sono geometriche e rigorose e, soprattutto nei tagli, ricordano le architetture di Liebeskind, anche l’allestimento interno basato su arredi modulari con base a nido d’ape, rimanda alla natura ed alle sue forme.

Expo 2015: il padiglione della Slovenia progettato dallo studio SoNo

[blogo-gallery id=”158130″ photo=”1-10″ layout=”slider”]
Foto | SoNo



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...