Seguici su

Attualità

Expo 2015: Montblanc mette in vetrina la cultura dello scrivere

La maison tedesca è coinvolta nell’esposizione mondiale di Milano con un approccio molto incisivo, legato alla cultura dello scrivere.

Fra i protagonisti dell’Expo 2015 c’è anche Montablanc. La casa tedesca è nota nel mondo per la produzione di penne, orologi, gioielli e pelletteria, identificati dal simbolo della stella bianca.

A Milano, però, non si ammirano questi prodotti, perché l’impegno del marchio è focalizzato sulla cultura e sull’uso della parola scritta, impronta indelebile della nostra civilizzazione. Scolpite nella pietra incise nell’argilla, stilate su cuoio o pergamena, le lettere pazientemente composte si aggregano una alla volta formando prima parole, poi frasi. Insieme diventano una storia, un’idea, un pensiero.

Fatta di inchiostro su carta, ogni parola che nasce sulla pagina è espressione di un’esperienza umana condivisa. Un mondo senza parole è un mondo senza civiltà, dove non esiste letteratura, poesia, idee creative, emozioni, ricordi. Con le sue origini profondamente radicate nella tradizione della scrittura, Montblanc vuole contribuire a conservare e a far progredire la cultura in varie forme.

Per questa ragione, la maison ha colto l’occasione di prendere parte all’Esposizione Universale di Milano attraverso il racconto delle origini dell’uomo narrato all’interno del Padiglione Zero dove si interpreta il tema «Nutrire il pianeta» attraverso la storia dell’alimentazione, che coincide con quella dell’evoluzione della cultura.

La storia dell’uomo attraverso il segno che prima come incisione e poi come parola, manifesta il desiderio di tramandare il senso della propria esistenza. E’ con profondo orgoglio che Montblanc sostiene il Padiglione Zero nell’ambito del progetto “Montblanc racconta il Mondo” che si articola in due momenti diversi; attraverso la produzione delle grafiche esterne delle facciate Nord e Sud e con il libro “Le Opere dell’Uomo, i Frutti della Terra”.

Sulle due facciate del padiglione sono rappresentati i versi, i pittogrammi e le incisioni rupestri provenienti da epoche e culture molto diverse tra loro, che raccontano i primi segni grafici a testimonianza dell’esigenza dell’uomo di narrare il suo rapporto col cibo e con il mondo. Il libro “Le Opere dell’Uomo, i Frutti della Terra” è la celebrazione della bellezza delle parole nel tempo, attraverso le numerose tappe della civiltà umana.

Una raccolta di poesie in cui ogni opera rispecchia lo spirito creativo dell’autore e apre una finestra su un’altra cultura, su una diversa realtà spazio-temporale. Pur essendo scritte in lingue diverse che vanno dai geroglifici egiziani del 1500 A.C. al tedesco del 1700, passando per il cinese del 1200, tutte condividono lo scopo di raccontare una storia, trasmettere un’emozione o impartire saggezza al lettore. Attraverso le parole, questi pensieri sono stati accuratamente annotati e preservati affinché potessimo riscoprirli ancora.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...