Seguici su

Primi Piatti

I fagottelli di carbonara dello chef Heinz Beck

Vuoi stupire i tuoi ospiti con una versione stellata della carbonara? Allora cimentati nei fagottelli dello chef Heinz Beck, 3 stelle Michelin.

I fagottelli di carbonara dello chef Heinz Beck

I fagottelli di carbonara sono tra i piatti più famosi ed apprezzati dello chef Heinz Beck. Se ami il primo piatto romano per eccellenza e vorresti cimentarti in una sua versione originale, oltre che stellata, questa è la tua occasione. Che ne dici di seguire la ricetta dello chef?

Heinz Beck, alzi la mano chi non lo conosce, è il titolare della cucina de La Pergola a Roma, ristorante 3 stelle Michelin tutto italiano. Così come tutte le sue ricette, anche questa nasconde uno studio attento e la ricercatezza delle materie prime. Se ci metti un po’ di buona volontà, tuttavia, potresti riuscire nella grande impresa. Se ti abbiamo stuzzicato, perché non provi?

https://www.instagram.com/p/CT9oT2FIkit/

Fagottelli alla carbonara, ricetta di Heinz Beck

I fagottelli non sono altro che dei ravioli alla carbonara. Pasta fresca ripiena di una deliziosa crema di uovo, pecorino e panna montata. Dove sta la carbonara? Nella salsa di condimento che li avvolge irresistibilmente con il guanciale. Ma, non potendo mica ridursi solo a questo, lo chef ha deciso di includere zucchine e fondo di vitello, che danno al piatto quella marcia in più che vale tutta la loro popolarità.

Ingredienti dei fagottelli di carbonara

Prendi carta e penna o, meglio, stampa la ricetta (forse è più comodo) e racimola tutto l’occorrente. Sì, è vero, richiedono pazienza, ma vuoi mettere la grande soddisfazione a fine preparazione?

Per il ripieno

  • 5 tuorli
  • 40 g di Pecorino
  • pepe bianco
  • sale
  • 100 ml di Panna Montata

Per i fagottelli

  • 160 g di farina
  • 80 g di semolino
  • 2 tuorli
  • 1 uovo
  • sale

Per la salsa

  • 35 g di guanciale
  • 100 g di zucchero
  • 2 cucchiai di Olio extravergine di oliva
  • 25 ml di vino bianco
  • 50 ml di consommé di vitello
  • 20 g di pecorino

https://www.instagram.com/p/B82cgAPJz1f/

Ricetta dei fagottelli alla carbonara

Inizia dal ripieno. Monta i tuorli d’uovo a bagnomaria e aggiungi il pecorino grattugiato poco alla volta. Unisci del pepe bianco e del sale, e fai raffreddare. Quindi aggiungi la panna montata. Tieni da parte il ripieno e passa alla pasta dei fagottelli.

Impasta farina, semolino, tuorli, uova, un pizzico di sale e acqua quanto basta. Ottenuto un panetto sodo e liscio, fallo riposare per circa 1 ora. Trascorsa questa, stendi la pasta finemente e ricava dei quadrati di 7 cm di lato con uno stampino apposito. Con l’aiuto di un cucchiaio stendi un mucchietto di ripieno sulla pasta, quindi chiudila su se stessa e con una rotella rifila i fagottelli e chiudili unendo gli angoli dello stesso lato per formare la classica forma.

Passa alla salsa di questo delizioso primo: taglia il guanciale a julienne e le zucchine a dadini e falli saltare in una padella con dell’olio di oliva extra vergine. Bagnali con del vino bianco, fallo sfumare e unisci il fondo di vitello. Aggiungi la salsa ottenuta ai fagottelli cotti in acqua bollente salata e fai mantecare con del pecorino e olio di oliva extra vergine.

Assembla il piatto: distribuisci i fagottelli alla carbonara nei piatti, condiscili con la salsa ed aggiungi abbondante pepe nero a piacere (che, nel caso dello chef, è quello Tellycherry).

Foto di akiragiulia da Pixabay



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...