Seguici su

Auto

Ferrari 212 Inter del 1951: collezionismo di lusso

Avere una Ferrari 212 Inter è il sogno di molti collezionisti di auto d’epoca e di lusso. Questa “rossa” del 1951 appartiene all’epoca che ha scritto i primi passi del mito di Maranello.

La Ferrari 212 Inter è la versione stradale, adatta ad un uso più ampio, della contemporanea 212 Export, da cui si differenzia per il passo lungo (ecco il perché della denominazione Inter, omaggio alla Scuderia che supporta i driver privati). L’obiettivo dei progettisti è quello di fornire più spazio agli occupanti.

Questa creatura di Maranello deriva dai modelli da corsa, anche se ha l’indole delle granturismo. Con la sua doppia anima rappresenta il ponte di collegamento fra le produzioni degli esordi e l’epoca fiorente delle 250. La 212 Inter è un’auto elegante, semplice e robusta, con ampie superfici vetrate, che illuminano a giorno l’abitacolo.

Il muso, lungo e imponente, si amalgama con classe alla compatta coda, dominata dalle rotondità che segnano i volumi di tutta la carrozzeria. L’auto è interpretata da alcuni dei più grandi esponenti del design italiano, capaci di soddisfare al meglio i “capricciosi” gusti dei clienti, che la vogliono ora spider ora coupè (…talvolta anche 2+2).

Assortito il ventaglio di proposte provenienti da Pinin Farina, Ghia, Touring e Vignale. Quest’ultimo recita la parte del leone, preparando una copiosa quantità di differenti allestimenti. La linea fast-back della sua berlinetta si distingue per l’ampio lunotto panoramico. Due versioni scoperte, firmate Pinin Farina, sono destinate a Georges Filippinetti e a Roberto Rossellini che, con essa, prende addirittura parte alla 1000 Km del Nürburgring del 1953. Le altre richieste arrivano da facoltosi personaggi che acquistano lo chassis a Maranello, facendoselo vestire secondo i propri gusti. Ciò è reso possibile dalla costruzione interamente artigianale dei modelli dell’epoca.

Un esemplare finisce nelle mani di Anna Magnani, durante le riprese del film “La carrozza d’oro”. E’ l’anteprima del felice connubio coi personaggi del cinema, più volte celebrato. Il cuore della 212 Inter è un dodici cilindri a V di 3 litri, la cui cubatura unitaria si evince dalla sigla. Firmato da Gioacchino Colombo, deriva direttamente da quello delle barchette delle origini. Un motore versatile, destinato al giusto riguardo nella storia del “cavallino rampante”. Nel corso dei mesi la potenza passerà a 170 Cv, dai 150 iniziali, grazie all’introduzione di tre carburatori Weber da 32 mm.

Invariato il telaio in tubi di acciaio, con elementi a croce (identici a quelli delle 166 e 195), che ospita la leggera carrozzeria in alluminio. I mille chili di peso vengono contrastati da normali tamburi, chiamati a un grande sforzo per rallentare la marcia di un’auto che raggiunge i 200 km/h. Il debutto in società avviene al Salone di Torino dell’ottobre del 1951, in una interpretazione firmata Vignale. Le realizzazioni di questo carrozziere si caratterizzano per essere ciascuna un pezzo unico, diverso da tutti gli altri. Benché prettamente stradale, la vettura prende parte a numerose competizioni, cogliendo discreti risultati.

Con la 212, Taruffi e Chinetti vincono la Carrera Panamericana, precedendo sul traguardo Ascari e Villoresi, alla guida dello stesso modello. L’indole corsaiola della “rossa” si coglie nelle sue mille sfumature di guida. Passerà alla storia per aver dato avvio alla stretta collaborazione tra la Casa di Maranello e Pinin Farina. Un sodalizio idilliaco, che ha partorito alcune delle più avvincenti opere di tutti i tempi.

Foto | Vehiclemy.com



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...