Seguici su

Auto

Ferrari 250 Export, una “rossa” amata da Roberto Rossellini

La Ferrari 212 Export del 1951 è un’auto storica di alto valore collezionistico, perché appartiene all’epoca iniziale del “cavallino rampante”.

La Ferrari 212 Export del 1951 è un’auto storica di alto valore collezionistico, perché appartiene all’epoca iniziale del “cavallino rampante”.

Un gioiello come la Ferrari 212 Export suscita interesse negli appassionati, che vogliono conoscerne i segreti e, magari, coltivare il sogno di metterne una in garage. Ecco il profilo storico di questa creatura che ho voluto tracciare:

“Mira ad entrare nel cuore della clientela sportiva della Casa emiliana che, con questo modello, può disporre di un prodotto brillante nelle corse su strada. Ma la nuova nata si comporta bene anche in pista. Nelle mutevoli condizioni di impiego regala inebrianti sensazioni di guida ai fortunati possessori. Viene realizzata in 18 esemplari, in versione berlinetta e convertibile, con carrozzeria in alluminio in diverse varianti di stile.

La sua meccanica viene rivestita da alcuni dei più rinomati maestri della scuola italiana, che la interpretano come un prodotto di alta sartoria. I clienti si rivolgono a Vignale, Touring e Motto, con risultati variabili ma comunque molto personali. Numerosi esponenti del mondo dorato e dell’imprenditoria si lasciano sedurre dal fascino della nuova “rossa”, spinta da un 12 cilindri di 2.6 litri, che sviluppa 150 Cv a 6500 giri al minuto. Questo propulsore, proveniente dalle Sport, scaraventa gli 800 kg dell’auto verso i 220 km/h. Figlio del rialesaggio dell’unità di Colombo, vanta una grande efficacia nel regalare la giusta dose di coppia ai regimi di maggiore sfruttamento.

Alle squisite qualità dinamiche concorre il telaio in tubi di acciaio a sezione ellittica, irrobustito da traverse, che garantisce una valida maneggevolezza. Il merito va al passo corto di 2.25 metri, mutuato dalle 166 MM e 195 S. L’impianto frenante è costituito da ordinari tamburi che, senza garantire risultati di eccellenza, svolgono onestamente il loro lavoro. La 212 Export è una vettura vivace e riuscirà a ritagliarsi uno spazio nella luminosa storia delle produzioni di Maranello. Nasce con l’indole delle Granturismo, ma esprime delle performance di chiara matrice corsaiola, frutto della stretta parentela coi bolidi impiegati sui campi di gara. Ricco il suo palmares.

La creatura del Commendatore si aggiudica il Giro di Sicilia, con Vittorio Marzotto al volante. Si ripete alla Coppa Intereuropa di Monza, guidata da Luigi Villoresi. Vince la Coppa della Toscana, nelle mani di Giannino Marzotto. Coglie una gustosa tripletta al Tour de France Automobile, con “Pagnibon” davanti a Péron e Checcacci, giunti alle sue spalle (quest’ultima gara debbo vedere se menzionarla, perché non so se è il vero grande tdf).

Il Drake può ritenersi soddisfatto. Anche i clienti non si lamentano. Fra questi Roberto Rossellini, felice proprietario di una spider con taglio simile alle Sport. Ai suoi fianchi spicca la firma di Vignale che, su disegno di Michelotti, darà vita ad alcuni degli esemplari più interessanti della serie, entrati a pieno titolo nel cuore del mito del “cavallino rampante”. Il più singolare modello sarà tuttavia la berlinetta Fontana voluta dai fratelli Marzotto, che debutta al Giro di Sicilia. La sua particolare linea, con volumi plasmati ad arco, le regalerà il soprannome di “Uovo”. La produzione della 212 Export termina nel 1953”.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...