Auto
Ferrari California T, la casa di Maranello sceglie Siracusa come set di ripresa
Ieri a Siracusa due splendide Ferrari California T hanno guadagnato la scena nella suggestiva zona di Ortigia, per uno spot dedicato alla nuova opera del “cavallino rampante”.

In piazza Duomo, cuore prezioso dell’incantevole città di Siracusa, sono state baciate dal sole siciliano due Ferrari California T (una rossa e una blue), tornate ieri nell’area di Ortigia, un mese dopo il primo spot, per nuove riprese video e fotografiche.
La cornice è ideale per lavori del genere, perché ricca di classe e fascino, come l’auto sportiva di Maranello. Ricordiamo che Siracusa, nel corso della sua storia, ha ospitato pure la Formula 1, ma in questo caso la scelta non è caduta sul tracciato. Del resto, il potere di richiamo del centro storico è irresistibile per chi ama le cose belle.
La California T conquista per la sua eleganza, unita a sportività e versatilità, il tutto con quel carattere fondamentale di Ferrari, l’esclusività, che da sempre contraddistingue le sue straordinarie opere.
Rispetto alla vettura che va a rimpiazzare è più bella, soprattutto nello specchio di coda, dove i volumi sono stati snelliti e resi più dinamici, per un risultato d’insieme più coerente e ancora migliore. Spariscono i doppi scarichi verticali, per recuperare una geografia tradizionale, di maggiore qualità estetica e funzionale.
Non cambia la straordinaria versatilità della precedente California, ma giungono profonde innovazioni, che si traducono in un quadro prestazionale ancora più incisivo, dove le performance dinamiche si coniugano con emissioni e consumi ridotti.
La principale novità è il ritorno della sovralimentazione, con risultati benefici in termini di coppia, potenza ed ecologia, senza il classico turbo lag e con un sound non troppo mortificato rispetto agli aspirati, che suonano sempre meglio.
Come sulla “vecchia” versione, in soli 14 secondi il tetto rigido ripiegabile trasforma la California T da elegante e sportiva coupé in ricercata spider. Raffinati interni in pelli in semianilina offrono spazi modulari nella caratteristica configurazione 2+ ed esaltano la versatilità della vettura.
Con 560 cavalli all’attivo, la velocità massima tocca quota 316 km/h, mentre il passaggio da 0 a 100 km/h viene coperto in appena 3.6 secondi. L’estetica, nel complesso, è più snella ed armonica rispetto al modello precedente, segnando un passo avanti anche sul fronte stilistico.
