Seguici su

Auto

Ferrari Cavalcade 2014: evento esclusivo in Sicilia

Dal 18 al 22 giugno, in Sicilia, andrà in scena Ferrari Cavalcade 2014, un evento di lusso destinato ai più esclusivi collezionisti mondiali del “cavallino rampante”.

Tantissime “rosse” alla scoperta dell’eccellenza italiana, nella meravigliosa terra di Sicilia, per Ferrari Cavalcade 2014, l’evento più importante organizzato dalla Casa di Maranello per i suoi migliori clienti.

I fortunati protagonisti della manifestazione potranno scoprire lo splendore del nostro paese attraverso l’arte, il cibo e le meraviglie ambientali di una delle regioni più belle del pianeta.

Cavalcade è alla terza edizione. L’evento è riservato ad una ristretta élite di clienti Ferrari, che godranno della magia dei luoghi più suggestivi di un’isola come la Sicilia, ricca di storia, cultura, sapori e profumi.

Il viaggio avrà inizio nell’antica Siracusa, patria della Magna Grecia, per poi scoprire il barocco di Noto e Modica e la valle dei templi di Agrigento. A seguire, tappa verso l’Etna, sul percorso della celebre corsa in salita, nell’abbraccio della lava pietrificata. Cavalli sciolti in pista all’autodromo di Pergusa, attorno al lago di Proserpina, dove le opere del “cavallino rampante” esprimeranno in pieno le loro musicalità meccaniche.

L’arte, la storia, il profumo del mare e la buona cucina seguiranno i ferraristi in un viaggio indimenticabile, destinato a fissarsi per sempre nei loro ricordi.

Cavalcade è l’appuntamento che il presidente Luca di Montezemolo ha voluto personalmente per rendere omaggio agli appassionati più vicini all’azienda di Maranello. Le prime due edizioni hanno raccolto un successo strepitoso, coinvolgendo alcuni tra i più bei paesaggi toscani in un’esperienza esclusiva sia dal punto di vista enogastronomico che culturale. Una Cavalcade da incorniciare, quindi, che ora si ripete in una regione diversa, all’insegna del più puro fascino italiano.

Programma dell’evento 2014

Mercoledì 18 giugno

09:00-20:00 Siracusa
Grand Hotel Minareto
Accredito e cocktail di benvenuto per i partecipanti.
Applicazione sulle auto degli adesivi ufficiali dell’evento e distribuzione del road-book.

18.30 Siracusa
Grand Hotel Minareto
Welcome e briefing.

20.00 Siracusa
Grand Hotel Minareto
Serata inaugurale all’interno della suggestiva location del Resort.

Giovedì 19 giugno

09.00 Siracusa
Grand Hotel Minareto
Partenza del tour in direzione Taormina.

10.30 Taormina
Sosta a Taormina, con possibilità di visitare la città o dedicare tempo allo shopping.

13.00 Vulcano Etna
Scalata delle sinuose strade che circondano il vulcano.
Pranzo e possibilità di visitare la sommità del cratere.

17.00 Catania
Piazza Duomo Sosta delle vetture in piazza, accolti dal caloroso benvenuto dei ferraristi siciliani.

18.30 Siracusa
Arrivo a Siracusa.

20.30 Parco Archeologico della Neapolis,
Visita ai siti archeologici di Siracusa, alla scoperta del patrimonio monumentale classico della città.

21.00
Cena.

Venerdì 20 giugno

09.00 Siracusa
Grand Hotel Minareto
Partenza del tour in direzione Caltagirone, lungo la “maremonti” road:
– la famosa scalinata di Caltagirone,
– Licata e il lungomare che conduce fino ad Agrigento.

13.00 Agrigento
Valle dei Templi Sosta per il pranzo.

16.30 Pergusa
Autodromo di Pergusa Prove di regolarità in pista.

18.45 Siracusa
Arrivo a Siracusa.

21.00 Siracusa
Grand Hotel Minareto
Beach party sulla splendida spiaggia privata del Resort.

Sabato 21 giugno

09.30 Siracusa
Grand Hotel Minareto
Partenza del tour:
– i rinomati pomodori Pachino
– il villaggio dei pescatori nel capo più a sud dell’isola, con breve sosta per uno snack
– la cioccolata di Modica

13.00 Noto
Sosta per il pranzo

16.30 Siracusa
Grand Hotel Minareto
Arrivo a Siracusa e tempo libero da poter trascorrere nel Resort.

19.30
Partenza dall’hotel con le Ferrari verso la location in cui si svolgerà la cena di gala conclusiva.

Domenica 22 giugno

09.00-10.00 Siracusa
Grand Hotel Minareto
Consegna del photo book e check out.

Via | Ferrari.com



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...