Seguici su

Auto

Ferrari, le auto di Maranello in raduno ad Ariano Irpino

Si è chiusa in modo felice l’edizione 2014 del raduno Ferrari di Ariano Irpino, che ha sposato le note della solidarietà e della sicurezza stradale, con simulazioni sul campo.

Grande successo per il quarto raduno Ferrari di Ariano Irpino, che ha portato 100 auto del “cavallino rampante” a spasso per la Campania, in una tela di sublime fascino, confezionata con cura da un’organizzazione impeccabile su tutti i fronti.

Gli equipaggi, provenienti da varie regioni d’Italia, hanno potuto gustare un pacchetto di alto livello, per un evento all’insegna della passione, dell’altruismo e dell’integrazione, sotto la regia di Alberto Scaperrotta, delegato locale dell’Aci.

Fra i Comuni coinvolti anche Benevento, Pietrelcina (dove le “rosse” sono state benedette), San Giorgio del Sannio, Montecalvo Irpino, con passaggi in varie perle del territorio campano.

Non sono mancati momenti musicali e di riflessione, in una miscela gestita al meglio nei vari aspetti. Il meeting di Ariano Irpino ha unito gli amanti del “cavallino rampante” nel segno della passione e del turismo. Gli owners hanno vissuto il piacere di stare insieme ad altre persone legate dal comune interesse per le splendide opere di Maranello, il cui fascino esercita un richiamo irresistibile in ogni angolo del mondo.

Guidare una granturismo emiliana su una bella strada, ascoltando le melodie provenienti dal motore, in un quadro dinamico ed emotivo d’eccellenza, è una vera gioia dei sensi. Ammirarne le forme regala splendide sensazioni, condivise con quanti non possono permettersi l’acquisto, ma che non rinunciano al piacere di scrutarle nei dettagli e di ascoltarne le musicalità meccaniche. Questo, nei raduni dei ferraristi, si unisce alla scoperta del territorio, dei paesaggi, dell’arte, della cultura e della gastronomia dei posti, spesso mozzafiato, come nel raduno in Campania.

Non sempre si tratta di mete legate al turismo internazionale, perché spesso a fare da cornice agli eventi sono delle perle nascoste, che esprimono superbamente la magia del territorio. Qualche volta si tratta di piccoli centri incastonati come gemme in un ambiente da sogno, dove la bellezza delle “rosse” e il piacere della loro guida si esalta. Il pacchetto del raduno di Ariano Irpino è stato completato da ottime esperienze culinarie e di soggiorno, per sigillare con stile la gita, che si è giovata di suggestivi itinerari ma, soprattutto, dell’entusiasmo per i capolavori di Maranello, ammirati e sognati in ogni continente.

(Grazie all’amico Giovanni Pirrotta per la segnalazione e per le foto)

[blogo-gallery id=”231561″ photo=”1-12″ layout=”slider”]



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...