Seguici su

Arte e cultura

Festa del cane 2014: omaggio a Lump, il bassotto di Pablo Picasso

Una bella storia di amicizia tra un bassotto e un (grande) pittore

“Lui non è un cane, non è un piccolo uomo, lui è qualcun altro” – Pablo Picasso

Dai ritratti rinascimentali al “Dinamismo di un cane al guinzaglio” di Giacomo Balla (1912): il migliore amico dell’uomo ha da sempre fatto parte della storia dell’arte.

In occasione della Festa del Cane 2014 proclamata dagli amici di Petsblog in ricordo della liberazione dei beagle di Green Hill nel 2012, anche noi vogliamo unirci ai festeggiamenti con un ricordo particolare.

Un’icona, che ha accompagnato per sei anni uno dei più grandi pittori del secolo scorso: Lump, il bassotto di Pablo Picasso.

Lump nacque a Stoccarda, in Germania, nel 1956 e fu acquistato all’età di tre mesi dal fotografo americano David Douglas Duncan. Il primo incontro con l’artista avvenne a casa di quest’ultimo, il 19 aprile 1957: il fotografo lo portò con sè perchè il bassotto non andava d’accordo con l’altro suo cane, un levriero afgano di nome Kubla.

Durante il pranzo Picasso prese un pennello e i colori che erano sul tavolo e dipinse un ritratto di Lump sul proprio piatto, donandolo a Duncan. Il cane si sentì subito a casa e rimase con il pittore per i sei anni successivi a La Californie, la sua villa sulle colline di Cannes, insieme al boxer Yan e alla capra di nome Esmeralda.

Il fotografo, che avrebbe poi realizzato tutta una serie di ritratti dei due, ha descritto il loro rapporto come di una “storia d’amore”. E ha raccontato che Picasso ha avuto molti cani, ma Lump è stato l’unico ad essere stato preso in braccio. Nel 1964 Lump ebbe alcuni problemi alla spina dorsale, ma sopravvisse grazie alle cure di Duncan che lo portò da un veterinario in Germania, e morì dieci giorni prima di Picasso, il 29 marzo 1973.

Infine una curiosità: è possibile ‘scovare’ Lump in un angolo di uno dei quadri della serie “Las Meninas” (1957) conservato presso il Museo Picasso a Barcellona.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Fonte | Wikipedia



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...