Teatro
Festa della Donna 2015: al Teatro Oscar di Milano “Donne, donnine, donnacce”
In scena al Teatro Oscar una pièce sull’arte della prostituzione, fino all’8 marzo

Per una Festa della Donna 2015 celebrata a teatro, fino all’8 marzo il Teatro Oscar di Milano propone lo spettacolo di Gianni Gori “Donne, donnine, donnacce”, una pièce eccentrica sull’arte della prostituzione.
Nella messa in scena saranno ricordati i volti noti delle signore che hanno praticato, per scelta o per vocazione, il mestiere più antico del mondo e la loro capacità di stregare l’universo maschile: Gianna Coletti, Giovanna Rossi e Vicky Schaetzinger rivisiteranno, con allegria e un pizzico di malinconia un’insolita ‘viaccia’ dove tornano a passare, spesso accompagnate dai loro scalcinati protettori, donnine allegre, disperate mantenute, protagoniste dei marciapiedi, da Berlino a Buenos Aires, dai bastioni di Milano ai carruggi di Genova.
Sarà una carrellata, in parole e musica, sulle sorti delle ‘donne perdute’: dalla “Dama delle camelie” a “Irma la dolce”, dalle ‘passeggiatrici’ dell’800 fino alle protagoniste delle canzoni della mala. Nel testo originale si insinueranno frammenti di letteratura, cinema, teatro: da Curzio Malaparte a Trilussa, da Bertolazzi a Billy Wilder, alternati a canzoni di Brecht, Carpi, Fo, Brassens, Gardel, Jannacci, De André e Pasolini.
Teatro Oscar di Milano: informazioni utili, biglietti e come arrivare
Il Teatro Oscar si trova in via Lattanzio 58 a Milano. La stazione della metropolitana più vicina è Lodi T.I.B.B., sulla linea gialla M3. Nei pressi del teatro ferma anche il tram della linea 16 (fermata Tito Livio – Lattanzio) e il filobus della linea 92 (fermata Umbria – Comelico).
Lo spettacolo sarà in scena fino all’8 marzo: giovedì, venerdì e sabato alle 21, domenica alle 17.
La biglietteria è aperta dal lunedì al sabato dalle 16.00 alle 19.00 e dalle 19.30 alle 21.00. La domenica dalle 15.30 fino a inizio spettacolo.
I biglietti costano 24€ (intero), 18€ (ridotto e convenzioni), 12€ (under25 e over60), 10€ CRAL e gruppi (min 10 persone) e 9€ (gruppi scuola). La prevendita costa 1,50€.
