Arte e cultura
Fiac 2013 al Grand Palais: si parte
Quattro decenni per la manifestazione artistica parigina che richiama professionisti del mondo intero.

Oramai ci siamo, la Fiac (Fiera Internazionale d’Arte Contemporanea) di Parigi apre i battenti proprio oggi. E quella del 2013 è un’edizione speciale, che si presenta sotto il segno dei 40 anni. Un traguardo importante e denso di significati, testimoniato tra le nostre pagine dai numerosi articoli dedicati alle precedenti, che vi invitiamo a seguire e visitare virtualmente al link indicato via twit:
La visite virtuelle de la #Fiac au Grand Palais, c'est demain sur le site de la Fiac http://t.co/09bUn5iyhh @AgenceSisso #WhatTheFiac
— FIAC (@FIAC) October 23, 2013
Ci saranno opere di nomi notissimi come Marina Abramovic, Adel Abdessemed, autore della contestata statua del colpo di testa di Zidane a Materazzi esposta in pieno quartiere latino dinanzi al Centre Pompidou durante la grande e controversa esposizione a lui dedicata, Ai Weiwei rappresentato da più gallerie, Georg Baselitz le cui sculture ombrose sono esposte ancora per qualche giorno alle porte della capitale francese, ma anche tanti altri artisti e molti connazionali sulla cresta dell’onda come Francesco Arena.
Eccovi una prima presentazione che sarà dettagliata nei prossimi giorni con le istallazioni hors le murs, ormai attese come la manifestazione principale del Grand Palais, appuntamento in esterna per una bella passeggiata tra le cornici verdi dei Jardins des tuileries e il Jardin de Plantes, il lussuoso salotto di Place Vendôme e, nuove arrivate grazie ai lavori di ristrutturazione, le berges (rive) della Senna, restituite qualche mese a cittadini e turisti grazie al recente riassetto urbano.
Via | fiac.com
