Seguici su

Orologi

Florilège di Vacheron Constantin, orologi di lusso per le donne

Vacheron Constantin, con la forza della propria identità, basata sulla tradizione artigianale e sulla ricerca dell’eccellenza, lancia tre nuove referenze chiamate Métiers d’Art Florilège, realizzate esclusivamente per la clientela femminile.

La trilogia è un appassionato omaggio alla delicatezza delle tavole botaniche inglesi del XIX secolo. Ispirate alla celebre opera di Robert John Thornton, The Temple of Flora, pubblicata nel 1799, le decorazioni vegetali dei quadranti di questi orologi di lusso abbinano la perizia di diversi Métier d’art della Manifattura: smaltatura, guillochage e incastonatura.

Per onorare il patrimonio culturale di questa produzione scientifica, Vacheron Constantin ha fatto appello al savoir-faire unico dei propri artigiani e della smaltatrice Anita Porchet, un’artista indipendente esperta nella pittura miniata su smalto Grand Feu secondo la tecnica ginevrina. I motivi riprodotti, nati dall’unione del guillochage e dello smalto cloisonné Grand Feu prendono vita in una profusione di colori. Ogni quadrante svela un gioco di prospettive e di profondità straordinario, messo in luce dalla lunetta con diamanti incastonati.

L’impressione di realismo che ne risulta è affascinante. Gli artigiani hanno unito il loro talento per riprodurre i fiori nei minimi dettagli. Innanzitutto, il maestro guillocheur crea motivi simmetrici ed evolutivi di un decimo di millimetro, con grande destrezza e autentica sensibilità artistica. Poi, la smaltatrice delimita i contorni dei motivi mediante un sottilissimo filo d’oro, per separare i diversi colori di smalto gli uni dagli altri, secondo la tecnica dello smalto cloisonné.

Gli smalti vengono poi passati in forno a una temperatura che sfiora gli 800° C; un’operazione minuziosa che l’artigiano deve ripetere diverse volte per intensificare i colori e permettere che si operi la magia, il gioco di luci e la transluscenza delle materie. Infine si procede alla fase detta di glaçage, applicando un ultimo strato di smalto allo scopo di vetrificare la superficie e, tramite questa ultima cottura, di ottenere quella brillantezza in grado di definire il motivo floreale.

Dotati del calibro 4400, un movimento a carica manuale sviluppato e realizzato dalla Manifattura Vacheron Constantin, i tre esemplari Métiers d’Art Florilège definiscono un tempo fatto di poesia e di contemplazione, che si sgrana con una perfetta regolarità. Grazie al bariletto di grandi dimensioni, il meccanismo dispone di circa 65 ore di riserva di carica e si distingue per il suo diametro di 12,5 linee (28,50 mm), adatto alle casse moderne.

La decorazione a Côte de Genève riveste la platina con riflessi cangianti, sottolineando la perfetta fattura di questo calibro d’eccezione. Come di consuetudine per Vacheron Constantin, la platina, i ponti e gli altri componenti, anche quelli invisibili una volta assemblato l’orologio, sono smussati e decorati a mano su tutte le loro superfici. I cinturini in pelle nei colori femminili completano con delicatezza l’armonia dell’insieme.

Sono disponibili serie limitate a 20 esemplari per gli orologi da collezione, caratterizzati dalla lunetta con diamanti tondi, e serie limitate a 5 esemplari per gli orologi dedicati alle Boutique Vacheron Constantin, dove la lunetta ha diamanti taglio baguette.

Tutti i segnatempo Métiers d’Art Florilège si fregiano del prestigioso Punzone di Ginevra. Instaurato dal Gran Consiglio della Repubblica e dal Cantone di Ginevra nel 1886, il Punzone è insieme garanzia di provenienza, di buona fattura, di durata e di savoir-faire orologiero. Questo marchio di qualità di origine indipendente, che non ha eguali, ha operato nel 2011 un cambiamento radicale: la certificazione, infatti, non riguarda più unicamente il calibro bensì l’orologio nel suo insieme. Una importante evoluzione per questa garanzia di perfetta fattura che Vacheron Constantin sostiene da lungo tempo.

Via | Vacheron-Constantin.com



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...