Lifestyle
Francesca Vecchioni: il coming out e la reazione di papà Roberto

La figlia di Roberto Vecchioni, Francesca, si racconta a 360° tra coming out, la reazione del padre e tanto altro.
Ospite di ‘Oggi è un altro giorno’, programma di Rai 1 condotto da Serena Bortone, Francesca Vecchioni, figlia del grande Roberto, ha parlato di argomenti molto delicati come il suo coming out e la reazione del padre. Ma anche del suo forte impegno per un mondo privo di disuguaglianze.
Francesca Vecchioni si racconta
“Noi viviamo in un mondo progettato, disegnato, costruito, scritto da un gruppo di persone che, in qualche modo, disabilita le altre. Si parla tanto di minoranze, ma nella quotidianità non esistono le minoranze. Io sono una privilegiata, ma dobbiamo ricordarci che alcune persone non arrivano neanche a poter percorrere quella gara dal nostro stesso punto di partenza”, ha spiegato Francesca Vecchioni prendendo il suo essere lesbica come esempio di un mondo non sempre uguale con tutti.
E sul come lo abbia detto al padre: “Io non potrei immaginare di vivere, come madre, se mia figlia non me lo dicesse. Il mio coming out con mio padre? Mi fa piacere dirlo perché è buffo. Io ho davanti mio padre e non Roberto Vecchioni. […] Lui mi chiese mille volte perché io non volessi parlare della persona con cui stavo. Quando glielo dissi mi disse: ‘Ma vai a quel paese, mi hai fatto preoccupare'”.
“È giusto però ricordare che esistano persone LGBTQ+, che noi siamo portati a identificare come minoranza. Io sono lesbica e da piccola penso di non avere mai visto nulla in televisione circa una donna che amasse un’altra donna. La diversità è un fatto, è la realtà della nostra società”.
Di seguito anche il post Twitter della trasmissione con le parole della donna:
A #OggièUnAltroGiorno Francesca Vecchioni racconta il suo coming out pic.twitter.com/B72srOBBSU
— oggieunaltrogiorno (@altrogiornorai1) January 16, 2023
Chi è la figlia di Roberto Vecchioni
Francesca Vecchioni è la prima figlia di Roberto Vecchioni, il famoso cantautore. Nata dalla relazione tra l’artista e l’ex moglie, la psicoterapeuta Irene Bozzi, la donna vive a Milano ed è presidente della Fondazione “Diversity”, una no profit che promuove la cultura dell’inclusione e combatte le disuguaglianze.
