Seguici su

Attualità

Fuorisalone 2014: in mostra 30 progetti su cibo e design

Fuorisalone 2014 ospita l’evento AdesignerAday in cui giovani talenti mostreranno i propri progetti basati su cibo/design

La Trentina in collaborazione con POLI.design e DesignHUB punta sui nuovi designer nell’ambito della realizzazione di progetti che vadano a declinare il cibo. Anche quest’anno, da lunedì 7 aprile a venerdì 18 aprile, saranno selezionati i vincitori che presenteranno le loro creazioni allo spazio AdesignerAday, nel ramo dell’evento promosso negli storici cortili dell’Università degli Studi di Milano, per il Fuorisalone 2014.

Fuorisalone 2014 ospita l’evento AdesignerAday promosso da La Trentina riguardo food design

[blogo-gallery id=”150025″ photo=”1-4″ layout=”slider”]
Questa nuova edizione concentra l’attenzione nei confronti del cibo/design, e i partecipanti dovranno interpretare e reinventare il cibo attraverso la cultura, basandosi su stili di vita, quotidianità e tradizioni dei diversi paesi del mondo. Simone Pilati, direttore dell’azienda La Trentina, dichiara che è importante arricchire la creatività, permettendo ai giovani di confrontarsi con le esperienze artigianali in grado di offrire competenze tecniche e manuali.

Anche Venanzio Arquilla, coordinatore di DesignHUB, esprime la sua opinione a riguardo, sostenendo che il cibo rappresenta ogni individuo ed è importante sapere interpretare al meglio il messaggio tramite progetti di design. Tra i vari progetti selezionati, troviamo An Apple Day, di Viki Bogdan, ovvero un’applicazione pensata per i bambini per comprendere fino in fondo il mondo della mela.

Mouscadet Romain propone Adamisme, un kit ideato per la produzione artigianale di sidro, senza l’aggiunta di additivi che potrebbero essere presenti durante le produzioni industriali. FOROOFFICINA si presenta con Melacolta, una piccola scultura forata che ricorda il Trentino realizzata in legno d’abete, da appendere alla parte dove saranno inserite le mele.

Eugenio Roncoroni e Beniamino Nespor puntano sull’originalità, creando l’Appleburger, una rivisitazione del classico hamburger che vedrà frollini di mais al posto del pane, torta di mele fuji al posto dell’hambuger, purea di mele e olio d’oliva per sostituire la maionese.

Giuseppe Amato, con Don’t worry be apple, realizza un porta mele semplice e veloce da assemblare, impiegando l’uso di casse in cartone delle mele. Roberta Moretti, Francesca Molteni e Marco Setti creano Supa, un’infusiera che concentra l’attenzione sul colore delle mele, cercando di estrarlo direttamente dalle bucce.

Foto | Comunicato stampa



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...