Seguici su

Eventi

Fuorisalone 2016 Milano: la guida di Porta Venezia in Design | Liberty, gli eventi e le novità

In occasione della Milano Design Week 2016, torna Porta Venezia in Design | Liberty, il circuito fuori salone che abbina la contemporaneità del Design e dell’arte all’eredità architettonica e decorativa dello stile Liberty. Scopri appuntamenti, eventi e novità su Designerblog

[blogo-gallery id=”185789″ layout=”photostory”]

In occasione della Milano Design Week 2016, torna Porta Venezia in Design | Liberty, il circuito fuori salone che abbina la contemporaneità del Design e dell’arte all’eredità architettonica e decorativa dello stile Liberty – di cui è particolarmente ricca questa zona della città con alcuni tour Liberty – gratuiti e su prenotazione – organizzati in collaborazione con FAI-Fondo Ambiente Italiano, che si riconferma fondamentale partner.

Un circuito a tre: showroom, negozi e aziende che espongono le novità di design e arte, il focus culturale sul Liberty (con ingresso al tanto amato Albergo Diurno Venezia) e il percorso food&wine, che trova spazio in alcuni selezionati locali e ristoranti, con la creazione di menu ideati per il fuori salone, ma che ospitano anche mostre o contenuti legati al food-design.

Interessanti le novità nella zona, che conosce un’importante trasformazione negli ultimi anni: realtà internazionali come SOTHEBY’S, che trova sede a Palazzo Serbelloni (Corso Venezia 16), il nuovo spazio di BIVIO MILANO che raddoppia la presenza milanese e apre in Via Lambro dove ospita, in occasione della design week, le sedute trasformabili di Cristina Prinetti; i laboratori artigianali – WAX MAX, che mette in risalto l’African Textile Experience e lo STUDIO PICONE ROMA che riedita il patrimonio dell’artista (due atelier in una corte interna di Via Nino Bixio 27) – il caleidoscopico spazio STAMBERGA (interno di Via Melzo 3) che unisce il mondo delle foto, design, libri e gioielli.

E, nel mondo food, novità di ‘zona’ è l’apertura di V3RAW, uno spazio con proposte ‘bio’ equilibrate negli ingredienti (insalate, zuppe, yogurt, estratti e smoothies) in Via Spallanzani; tra gli altri, si riconfermano Hic Enoteche, Casa Mia, Pastificio e Bistrot Brambilla. Tra gli altri, rinnovano l’adesione al circuito ‘design’ le prestigiose presenze in zona: Anthozoa, Brompton Junction Milano, Jannelli&Volpi, Lisa Corti e Lazzaretto.

Si instaura un nuovo rapporto con alcune importanti realtà museali e culturali nella zona di Porta Venezia: PAC e GAM rientrano nel circuito come autorevoli musei, così come l’Albergo Diurno Venezia, gioiello Art Déco rimasto chiuso per tanti anni e riaperto da FAI Delegazione Milano, anche se ancora da restaurare, per alcune visite su prenotazione e, per questa occasione, sarà fruibile anche da alcuni fortunati visitatori della design week.

Secondo anno di collaborazione con la Casa Museo Boschi Di Stefano, che espone – nei locali abitati in vita dai coniugi Antonio Boschi (1896-1988) e Marieda Di Stefano (1901-1968) – una selezione di circa trecento delle oltre duemila opere della loro collezione, donata al Comune di Milano nel 1974. Collezione che rappresenta una straordinaria testimonianza della storia dell’arte italiana del XX secolo – comprendente pitture, sculture e disegni – dal primo decennio del Novecento alla fine degli anni Sessanta. Quest’anno ospita la mostra ‘Roberto Sambonet: architetture del quotidiano domestico’.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...