Seguici su

Fuorisalone 2017: 3M presenta la nuova collezione di rivestimenti decorativi per vetri 3M Fasara

I 35 nuovi pattern di 3M in mostra al Teatro Litta nell’allestimento Glass Symphony, si fondono con il progetto espositivo “The Aesthetic of Drama” degli studenti del Politecnico di Michele De Lucchi e Andrea Branzi. Scopri tutto su Designerblog

[blogo-gallery id=”205055″ layout=”photostory”]

In risposta alla crescente domanda di decorazione delle partizioni interne ed esterne in vetro, 3M presenta la nuova collezione di finiture per vetri 3M Fasara in occasione del Fuorisalone di Milano. I 35 nuovi, innovativi pattern saranno portati in scena nella prestigiosa cornice del Teatro Litta, nell’allestimento Glass Symphony curato dall’architetto Paola Silva Coronel.

Le finiture 3M Fasara, una soluzione del 3M Architectural Markets, si confermano una linea che da sempre è attenta alle esigenze, ai trend ed ai professionisti del settore del design e dell’architettura. Hanno infatti contribuito alla selezione ed allo sviluppo di eleganti e raffinati pattern oltre 100 fra i maggiori studi di architettura e design di Milano, New York e Tokyo.

Glass Symphony non rappresenta solo la cornice per la presentazione della nuova collezione 3M Fasara ma anche una sinergia con il mondo dell’architettura e del design, che nel progetto espositivo “The Aesthetic of Drama” vede le finiture per vetri dialogare con i modellini realizzati dagli studenti di Michele De Lucchi e Andrea Branzi, due dei più importanti rappresentanti del mondo dell’architettura e del design italiano, della scuola di Design del Politecnico di Milano. L’idea di poter presentare al pubblico di professionisti della Design Week le proprie soluzioni tecnologiche, sostenendo contemporaneamente un interessante percorso di ricerca universitaria, rispecchia l’attenzione e la valorizzazione che 3M da sempre rivolge alla formazione accademica, all’attitudine al fare ed allo sviluppo di giovani talenti.

De Lucchi e Branzi portano avanti da anni un approccio innovativo e non convenzionale all’insegnamento del design, che ha condotto alla creazione della Scuola di Piazza Bausan, un progetto sperimentale che attribuisce alla scuola di design il compito di formare generazioni di autodidatti in grado di affrontare autonomamente la complessità del mondo piuttosto che professionisti standard.

Le finiture per vetri Fasara esposte al Teatro Litta sono pensate per consentire ad aziende e progettisti di intervenire sulle partizioni in vetro, materiale sinonimo di trasparenza, luminosità, leggerezza ed eleganza, per unire alla necessità di privacy e riservatezza un nuovo elemento decorativo e caratterizzante, attraverso un’ampia scelta di opzioni creative per superfici in vetro. I film 3M Fasara sono su supporto in poliestere, che assicura una maggiore resistenza, durata e soprattutto una maggiore trasparenza, ove necessaria. La gamma 3M Fasara oggi contempla oltre 100 finiture e spazia dai pattern più tradizionali, di impostazione geometrica, come i multi righe o i multi dots, a quelli più sensoriali, con incredibili effetti di sfumature dal bianco al trasparente o da trasparente a trasparente, con fasce intermedie opache, anche in color champagne, bianco perla e grigi.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...