Seguici su

Eventi

Fuorisalone 2017: Dolce&Gabbana presenta gli architetti artefici della #DGEVOLUTION

In occasione della MIlano Design Week, gli architetti raccontano il percorso creativo che li ha portati insieme a Dolce&Gabbana alla creazione di boutique con layout unici. Scopri tutto su Designerblog

[blogo-gallery id=”203347″ layout=”photostory”]

In occasione dell’apertura della boutique in Via Montenapoleone, a Milano, avvenuta lo scorso settembre, Dolce&Gabbana ha annunciato una rivoluzione globale della propria rete retail. Si tratta della fine di un modello, quello del concept-store con un solo modulo espositivo in tutto il mondo, in favore di una nuova formula dove emozione, confronto, diversità e scambio culturale si fondono in palcoscenici, non più negozi, dove esperienza e racconto diventano protagonisti.

Milano, Parigi, Porto Cervo, Capri, Tokyo, Osaka, St. Barth, Londra, Monte Carlo, Venezia, Pechino, Los Angeles, New York, Miami: i punti vendita di questi snodi contemporanei del viaggio e dello shopping internazionali stanno cambiando radicalmente. L’idea di Domenico Dolce e di Stefano Gabbana è di portare i propri clienti dentro un Gran Tour, un percorso ideale, un viaggio immaginifico in cui vogliono mettere in dialogo l’estetica e i valori del brand con le peculiarità, le eccellenze e le culture proprie di ogni luogo.

In occasione del Salone del Mobile di Milano, gli architetti, protagonisti di questa nuova era retail, raccontano il percorso professionale e creativo che li ha portati insieme a Domenico Dolce e Stefano Gabbana alla creazione di boutique con layout unici ed irripetibili.

Eric Carlson (Carbondale), Steven Harris (Steven Harris Architects), Julien Rousseau (Fresh architectures), Gwenael Nicolas (Curiosity), Jacob Van Rijs e Fokke Moerel (MVRDV), Marco Donati, Barbara Ghidoni e Michele Pasini (Storage Associati): con loro, i due stilisti hanno intrapreso un dialogo estetico, artistico e culturale al fine di comporre tanti tasselli che portassero alla realizzazione di un mosaico di aperture nel mondo.

Fino al 9 aprile, nelle sale dell’Alta Sartoria Dolce&Gabbana, in Corso Venezia 13, ogni architetto avrà a disposizione uno spazio dove parlare della propria visione creativa, della connessione che lega ciascuno di loro a Dolce&Gabbana, e il percorso che li ha condotti alla creazione delle boutique. Le sale, adibite a luoghi di dialogo e incontro, saranno aperte al pubblico fino al 9 aprile dalle ore 11.00 alle 20.00.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...