Seguici su

Fuorisalone 2017: il tour di White in the city, Milano si tinge di Bianco

Designerblog ha seguito il lungo tour di White in the city ideata da Claudio Balestri, Presidente Oikos, e curata da Giulio Cappellini. Su designerblog la ricca foto gallery.

[blogo-gallery id=”204000″ layout=”photostory”]

Designerblog ha seguito il lungo tour di White in the city ideata da Claudio Balestri, Presidente Oikos, e curata da Giulio Cappellini e qui vi mostriamo tutte le location dell’evento e le installazioni realizzate in occasione della Milano Design Week 2017.

Il nostro tour è iniziato con le installazioni di White Architecture, realizzate da 8 grandi nomi dell’architettura che hanno espresso la propria interpretazione del Bianco Oikos in un percorso che si svolge lungo i loggiati per giungere infine ad ammirare il Bianco assoluto in White Luxury.

Il percorso prosegue all’interno di Palazzo Brera per visitare i corridoi dell’Accademia lungo i quali si può osservare il lavoro di ricerca sul Bianco sviluppato in questi mesi dagli studenti, coordinati dai rispettivi professori, che ha portato alla mostra White beyond blank. Qui gli studenti delle diverse discipline scolastiche si sono cimentati in un lavoro di approfondimento per giungere ad una visione che guardasse oltre.

Il tour continua uscendo dal maestoso palazzo di Brera e percorrendo un breve tratto di Via Fiori chiari per giungere ad un altro Palazzo storico: l’ex Chiesa di San Carpoforo. Qui si trova una mostra dedicata al vivere respirando aria sana, negli ambienti interni, con una attenta ricerca di prodotti e superfici senza componenti tossici. White Ben-Essere, una scenografia di colori, luci e materiali ci mostreranno come vivere in un luogo sano, con aria pulita e piacevole da abitare.

Il percorso segue ripercorrendo Via Fiori Chiari per giungere a Palazzo Cusani in un’immersione di White on White. Qui installazioni e mostre si confronteranno in una scenografia in cui il Bianco Oikos insieme a quello di tutte le aziende partner si mette in mostra in uno scenario unico: Bianco su Bianco.

Dal piano terra al piano nobile del palazzo si può ammirare il Bianco interpretato da 9 architetti/designer che attraverso la propria visione presentano al pubblico il loro White on White.

Un tuffo nel passato con una mostra delle Icone storiche che hanno caratterizzato il nostro design nell’ultimo secolo, tutte rigorosamente in Bianco. Scendendo ed uscendo la nuova Maserati ci conduce a White Young innovative dove si possono vedere le interpretazioni di emergenti designer che mostrano la loro visione White, un confronto fra il passato / presente / futuro.

credit image By Press Office Oikos – photo by Francesco Marini



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...