Seguici su

Fuorisalone 2017: l’edizione limitata Veuve Clicquot Dreaming Wood by Pablo Reinoso

Veuve Clicquot sarà protagonista della Milano Design Week, con la presentazione in anteprima della Veuve Clicquot Dreaming Wood by Pablo Reinoso. Scoprila in anteprima su Designerblog

Veuve Clicquot sarà protagonista della Milano Design Week, tra le vie di Brera Design District, con la presentazione in anteprima della VEUVE CLICQUOT DREAMING WOOD BY PABLO REINOSO presso Spazio Pontaccio.

Con la creazione del Vintage e del Vintage Rosé 2008, i primi nati per mano dello Chef de Caves Dominique Demarville, la Maison Veuve Clicquot si è avvicinata ancora di più alla natura. Per la prima volta da quando negli anni ’60 la Maison è passata all’invecchiamento nell’acciaio inossidabile, Dominique Demarville ha recuperato l’uso del legno di rovere per far maturare una piccola porzione di vino, frutto della vendemmia del 2008.

Se il Vintage 2008 segna il ritorno della Maison Veuve Clicquot alla vinificazione in legno, è sembrato naturale celebrare tale ritorno con una creazione in edizione limitata ad opera di un esperto della materia, Pablo Reinoso.

Per celebrare la Cuvée Vintage 2008, Pablo Reinoso ha creato la VEUVE CLICQUOT DREAMING WOOD BY PABLO REINOSO, un’edizione limitata in legno di castagno che contiene fino a tre bottiglie di Champagne. Celebrando il legno, materiale vivente e naturale, le opere di Pablo Reinoso si distinguono per la flessuosità e la bellezza delle loro linee. Se a prima vista le tavole utilizzate per la Veuve Clicquot Dreaming Wood sembrano semplicemente curvate, come in tutte le opere dell’artista, in realtà esse sono state lavorate minuziosamente e assemblate con la massima precisione.

“Come la vigna che si avviluppa per reggersi e proteggere i suoi frutti, ho voluto un’opera che nel suo movimento ascensionale potesse proteggere il frutto del lavoro di Veuve Clicquot, i suoi vini migliori” afferma Pablo Reinoso.

Giovedì 6 aprile sarà allestita una personale dell’artista, in esclusiva e solo su invito, a tributo della scultura creata da Pablo per Veuve Clicquot ispirandosi all’opera presente all’Hôtel du Marc. Un mago del legno, Pablo Reinoso distilla il suo universo onirico in fantastici arredi. Sotto la sua mano, la materia si torce e costeggia, mettendo in discussione la forma ed esplorando la funzione. Le sue opere abitano così il confine fra design e scultura come la VEUVE CLICQUOT DREAMING WOOD BY PABLO REINOSO, unica nel suo genere, realizzata con un materiale insolito per un’opera di Design, così come inusuale sarà il cocktail dinner, gustose pizze abbinate ai grandi vini di carattere come i Vintage Veuve Clicquot.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...