Seguici su

Fuorisalone 2017: svelata la concept car Citroën C4 Cactus Unexpected by Gufram

Citroën ha svelato durante la Milano Design Week 2017 la nuova Citroën C4 Cactus Unexpected by Gufram. Scoprila su Designerblog

[blogo-gallery id=”203857″ layout=”photostory”]

Citroën propone un nuovo modo di legare il design all’automotive unendo tecnologia e materiali evoluti. In collaborazione con Gufram rielabora gli interni e gli esterni di C4 Cactus ridefinendo gli Airbump originali con l’approccio non convenzionale di Gufram. Nasce così Citroën C4 Cactus Unexpected by Gufram, la Concept Car creata dalla genialità di due marchi protagonisti, in modi diversi della storia del design.

Esposta durante la Milano Design Week 2017 presso lo Spazio Quattrocento di via Tortona 31, C4 Cactus Unexpected by Gufram è una interpretazione inedita e sorprendente di C4 Cactus. La forte personalità dell’unconventional crossover del Marchio del Double Chevron si amalgama con il design radicale e pop per creare una proposta innovativa nell’uso dei materiali, come i caratteristici Airbump reinterpretati per l’occasione con l’inimitabile texture in morbido poliuretano del Cactus di Gufram, l’iconica scultura domestica rifinita a mano in Guflac, uno speciale brevetto che consente sperimentazioni estetiche uniche.

L’omonimia tra il nome dell’innovativa auto francese e l’icona di arredo del marchio italiano, Cactus, è stata il punto di partenza per riflettere attorno ad una contaminazione irriverente e non convenzionale. Questo dialogo creativo ha preso poi forma grazie alla contaminazione tra l’approccio progettuale industriale, la realizzazione artigianale e l’estro creativo proprio dell’arte che fa parte dell’universo Gufram.

Modellando a mano un materiale duttile come il clay, punto per punto, pareggiando convessità per concavità come per una scultura, sulla forma degli Airbump di Citroen C4 Cactus è stata ricostruita l’innocua bugnatura del Cactus di Gufram. Il supporto della scansione tridimensionale ha poi permesso di riprodurre con una sofisticata macchina a controllo numerico le medesime profondità, cuspidi e depressioni su pannelli a densità calibrata di poliuretano espanso flessibile. Il passaggio finale è stato quello di applicare a mano il Guflac®, una stratificazione di speciale verniciatura continua di pelle elastica che permette di preservare la morbidezza del materiale.

Il tocco finale è la tinta della carrozzeria di C4 Cactus Unexpected by Gufram che sfuma gradualmente dal verde lime della parte posteriore verso l’arancione acceso del cofano, in un’esplicita citazione del Metacactus di Gufram, l’edizione limitata del Cactus realizzata nel 2012 per celebrarne il quarantesimo anniversario.

Anche l’interno della vettura coerentemente con l’esterno si caratterizza per originalità e freschezza. I sedili e i pannelli delle portiere sono stati completamente rivestiti con un tessuto in microfibra adatto all’utilizzo automotive con le medesime tinte ed effetto sfumato della carrozzeria esterna. Il tessuto è stato inoltre trapuntato con disegni a cerchi concentrici con cuciture ed impunture circolari di colore arancio.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...