Seguici su

Arredamento

Fuorisalone 2017: T’ABLE ha presentato ABLE TO Design + Art ai Chiostri di San Marco

T’ABLE per la Milano Design Week 2017 ha presentato ABLE TO design+art. Guarda tutte le immagini su Designerblog

[blogo-gallery id=”206652″ layout=”photostory”]

Anche per l’edizione 2017 della Milano Design Week l’evento ABLE TO design + art, organizzato da T’able, è stato un successo di pubblico. Inserito quest’anno all’interno di San Marco Project, l’evento ha voluto in primis valorizzare un capolavoro artistico come la piazza e i chiostri della chiesa di San Marco a Brera.

L’esposizione ABLE TO design + art, a cura di T’ABLE con la direzione artistica di Sabrina Cazzaniga e Marco Migliari, è stata una riflessione visiva sul valore della competenza in ambito creativo. Attraverso gli oggetti esposti e i designer, gli artisti e le aziende che hanno raccontato le loro produzioni, si è visto come l’attività artistica sia di stimolo anche alla produzione di serie, per approfondire le potenzialità dei materiali e articolare i processi realizzativi, finalizzandoli a nuove suggestioni formali. Il dialogo tra la tradizione dei mestieri e la sperimentazione del design e dell’arte è un modo per essere competitivi, attraverso la produzione di nuovi saperi.

ABLE TO design + art non è solo un gioco di parole e di pensieri intorno al concetto di abilità e di competenza. È l’abilità finalizzata alla creatività (ABLE TO …), che si rafforza nella capacità di stare insieme e di sviluppare relazioni. L’esposizione è, quindi, una riflessione visiva intorno alla sperimentazione sui materiali e sulle forme, dove l’intervento su misura è anche singolare, nel senso doppio di unico e di originale. L’arte diventa propedeutica per la produzione di serie. Rappresenta anche un modo di chiedersi quale sia l’unità di misura contemporanea, che non è solo una questione di dimensioni. Infatti l’etimologia di “misura” deriva da modus: comodo, con modo, cioè con misura. È quindi un modo per riflettere su cosa sia confortevole, non solo per il corpo ma anche per i sensi e i pensieri.

L’esposizione ha messo in scena oggetti che sono la proiezione nel presente della storia della manifattura e dell’arte e della sapienza dei territori, con la consapevolezza che non è la novità che deve predominare, ma è l’innovazione che deve condurre il gioco di forme, di funzioni e di processi. Per questo, le tipologie presenti andavano dal complemento d’arredo all’opera d’arte, dall’oggetto decorativo all’accessorio di moda. La produzione è solo esemplificativa delle competenze in atto, con la coscienza che il progetto può finalizzare le abilità verso altri risultati, in una sperimentazione che continua.

I protagonisti di ABLE TO design + art sono stati: Eetico – Colombini Manufatti – EnjoyALL – Este Ceramiche Porcellane – Focotto – Haute Material – Hom – Impatia – Johnny Dell’Orto – Les Ottomans – Marc Ceramica Design – Massimo Boi – Mymo – Paolo Maria Russo Architetto – Prenotto – Sologioia – Un tè da matti – Tuttoattaccato – Vetrofuso – Zed Experience



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...