
Florence, ITALY: Picture of the arcades of the Uffizi in Florence, 27 Octobre 2006. The floodwaters from the Arno River swept through the city and killed 87 people and poured tonnes of mud into museums and churches. Art restorers have appealed for money to rescue hundreds of works still caked in mud from floods in Florence 40 years ago. AFP PHOTO / ALBERTO PIZZOLI (Photo credit should read ALBERTO PIZZOLI/AFP/Getty Images)
[blogo-gallery id=”134201″ layout=”photostory”]
A partire dal 5 ottobre, grazie alla disponibilità del personale di vigilanza delle Gallerie degli Uffizi, riprendono le visite speciali gratuite ad alcuni ambienti del complesso vasariano.
La Collezione Contini Bonacossi sarà visitabile solo su prenotazione: le visite si effettueranno ogni mercoledì pomeriggio, alle 14 e alle 16, e si tratta di un’eccezionale opportunità per ammirare i capolavori di questa straordinaria raccolta di mobili, ceramiche e capolavori della pittura e della scultura europea dal Trecento al Settecento, con opere di Andrea del Castagno, Giovanni Bellini, Girolamo Savoldo, El Greco, Bernini, Velasquez e Goya.
Dal prossimo 6 ottobre invece ogni giovedì alle 14 e alle 16 la Direzione delle Gallerie degli Uffizi offre la possibilità di visite guidate gratuite all’ex-Chiesa di San Pier Scheraggio, luogo normalmente chiuso al pubblico. Inoltre, ogni primo giovedì del mese, è possibile effettuare anche la visita al mattino, alle 10.15 e alle 11.45.