Seguici su

Auto

Garage Italia Customs a Los Angeles con due auto sportive speciali

Sono passati meno di 3 anni dalla prima edizione di Piston Head: Artists Engage The Automobile, una mostra di automobili trasformate in sculture da artisti moderni e contemporanei organizzata da Venus Over Manhattan a Miami l’8 dicembre 2013.

[blogo-gallery id=”269670″ layout=”photostory”]

Un appuntamento di rilievo si profila all’orizzonte di Garage Italia Customs, che dal 30 luglio al 10 settembre esporrà l’esclusiva one-off Alfa Romeo 4C Hokusai e la BMW i8 Futurism Edition all’interno della mostra Piston Head II: Artists Engage The Automobile nella galleria Venus di Los Angeles.

Lapo Elkann, condividendo la grande passione per l’arte e per le auto del collezionista Adam Lindemann, amico di vecchia data nonché proprietario delle Gallerie Venus, ha accolto con entusiasmo l’invito a partecipare all’esibizione con le opere degli artigiani specializzati del suo hub creativo.

Ecco le parole del vulcanico imprenditore piemontese: “Sono felice che Garage Italia Customs sia parte integrante con le sue realizzazioni della mostra di Venus, assieme ad artisti di calibro internazionale. La passione per la potenza e la bellezza artistica dell’automobile mi legano fortemente ad Adam. Venus ha offerto l’opportunità a Garage Italia Customs di trascendere le sue già uniche auto e di focalizzare l’attenzione sui possibili sviluppi nel campo dell’innovazione”.

Per l’occasione saranno esposte l’esclusiva one-off Alfa Romeo 4C Hokusai e la BMW i8 Futurism Edition presentata lo scorso maggio in Italia. Di quest’ultima ci siamo già occupati, quindi lasciamo spazio al modello del biscione che, nel particolare allestimento di cui stiamo trattando, vuole essere la celebrazione dell’incontro fra la cultura nipponica e quella italiana.

[img src=”https://media.deluxeblog.it/2/27f/gic_dsc20631.jpg” alt=”gic_dsc20631.jpg” align=”center” size=”large” id=”269668″]

La sportiva Alfa Romeo è stata scelta perché è un simbolo dell’italianità amata dai giapponesi, che da sempre sono grandi appassionati del marchio di Arese. Sulla sua carrozzeria è stata aerografata a mano l’opera del Sol Levante più conosciuta al mondo: “La Grande Onda” del Maestro Katsushika Hokusai. Un’immagine che rimanda subito alla grandezza e alla forza della natura, in contrapposizione alla fragilità dell’uomo rappresentata dalle barche dei pescatori.

L’onda domina tutta la parte posteriore della fiancata e l’intera superficie del tetto, seguendo sinuosamente le forme della quanto mai insolita “tela”. La livrea diventa così metafora dell’emozioni che travolgono il guidatore quando si trova al volante di una vettura Alfa Romeo dalle caratteristiche tecniche e dalle prestazioni di altissimo livello come quelle della 4C. Infine la scelta dei materiali per il rivestimento interno, come il denim giapponese Kubaro e la pelle Foglizzo che richiama le squame della carpa, sono un chiaro riferimento al Giappone, così come la particolare lavorazione della corona del volante e della leva del freno a mano che si ispira al Tsukamaki, l’arte di rivestire l’elsa della Katana.

Via | Press Office



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...