Seguici su

Design

Garden design: 5 giardini belli ed eleganti da visitare

Ville con bellissimi angoli verdi annessi, dove Madre Natura ha dato l’input e l’uomo ha fatto il resto: ecco 5 giardini belli ed eleganti da andare a visitare

 

Madre Natura di certo non ha bisogno di aiuti esterni per rendere indimenticabile un luogo o un paesaggio, tuttavia spesso la sua opera è resa più a misura di uomo grazie al lavoro dei garden designer, un po’ architetti, un po’ artisti e forse anche un po’ folletti. E se volessimo racchiudere in 5 opzioni i giardini più belli ed eleganti da visitare almeno una volta nella vita? Ecco qualche utile indicazione sui luoghi più belli ed immersi nella flora che meritano di essere visti, immortalati e annusati.

  1. I giardini di Versailles (Francia) – Non siamo originali, lo sappiamo, ma proprio non si può stilare una lista dei giardini più belli da visitare senza nominare Versailles, con i suoi 800 ettari di terreno, le siepi intagliate in modo artistico, i 210mila fiori piantati annualmente e le bellissime fontane che si incastonano nel verde. Chi visita Parigi non può non visitare la Reggia senza indugiare piacevolmente nel suo immenso spazio esterno.
  2. The Majorelle Garden (Marocco) – Si trova a Marrakesh il bellissimo Majorelle Garden, opera del pittore contemporaneo francese Jacques Majorelle che ha messo la bellezza di quarant’anni per creare questo luogo magico. I colori del Marocco, le piante di ninfea, i fiori esotici, la natura che coccola gli elementi architettonici in pietra: come fare a resistere a tutto questo?
  3. Villa Lante (Italia) – Villa Lante si trova in provincia di Viterbo e nel 2011 si è potuta fregiare del titolo di “Parco più bello d’Italia”. E la cosa non stupisce, visto che oltre al verde la fanno da padrone fontane, piccole cascate artificiali e giochi d’acqua. Davvero un luogo rilassante e tutto da scoprire.
  4. Brooklyn Botanic Garden (USA) – Immerso nella caotica New York, il Brooklyn Botanic Garden è un’oasi di pace e bellezza che chi visita la Grande Mela deve assolutamente vedere. Chi ama la flora non potrà non apprezzare la Cherry Esplanade, con 200 esemplari di alberi di ciliegio, il giardino giapponese creato ad inizio secolo scorso da Takeo Shiota, il Cranford Rose Garden interamente dedicato alle rose e lo Shakespeare Garden che contiene varietà di fiori e piante che lo scrittore inglese ha inserito nei suoi drammi e nelle sue poesie.
  5. Mount Stewart (Irlanda) – Nel 1999 i giardini di Mont Stewart, nell’Irlanda del Nord, sono stati candidati per entrare nella prestigiosa lista dei Patrimoni Mondiali dell’UNESCO. E in effetti i 40 ettari di terreno dove cresce una natura rigogliosa, ben curata e sfondo perfetto del palazzo del XVIII secolo che si colloca al centro della proprietà, rendono Mount Stewart uno dei luoghi di cui gli irlandesi vanno più orgogliosi e che rendono felici i visitatori provenienti da ogni parte del mondo.

Giardini da vedere

[blogo-gallery title=”Garden design” slug=”garden-design” id=”154864″ total_images=”0″ photo=”2,3,4,5,6″]

Copertina | da Flickr di ukgardenphotos
Gallery | da Flickr di Roby Ferrari; laurenz; Etrusia UK; Steve Soblick; netcfrance



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...