Seguici su

Arredamento

Giò Ponti, storia di un designer artista

Giò Ponti è stato un grandissimo architetto, designer e artista milanese, che è considerato uno dei più grandi esponenti del design italiano: ancora oggi le sue opere sono un modello di esempio per innovazione e stile.

Giovanni Ponti, meglio noto come Giò Ponti, è stato uno dei più grandi designer italiani, che ancora oggi con le sue opere riesce a conquistarci, grazie al suo estro creativo e alle sue importanti intuizioni. Nato a Milano nel 1891 e scomparso nella stessa città nel settembre del 1979 ha lavorato come architetto, designer, artista ma anche saggista.

La passione per il desig nasce ai tempi dell’università: Giò Ponti si laurea in Architettura a Milano nel 1921, aprendo prima uno studio con l’architetto Emilio Lancia, per poi collaborare con gli ingegneri Gioacchino Luigi Mellucci, Antonio Fornaroli ed Eugenio Soncini. Molto attivo già dagli anni Venti, è in questo periodo che cominciano le sue grandi collaborazioni con il brand di ceramica Richard Ginori, per il quale segue una via classica.

Successivamente il designer Giò Ponti comincia a farsi conoscere anche per la sua attività editoriale, per l’organizzazione di alcuni eventi memorabili, ma anche per la realizzazione delle scene e dei costumi di scena del Teatro della Scala oltre che per il suo impegno a promuovere il premio Il Compasso d’Oro.

Negli anni Cinquanta produce tutta una serie di architetture e design che entrano nella storia, come ad esempio il complesso di Forlì con l’Hotel e il Centro Studi Fondazione Livio e Maria Garzanti, il Grattacielo Pirelli a Milano, la Sedia Superleggera per Cassina, la poltrona di poco sedile per Walter Ponti, Villa Arata a Napoli, l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, gli interni dell’Hotel Royal di Napoli. Negli anni Settanta, invece, realizza l’Hotel Parco dei Principi di Roma, la Concattedrale Gran Madre di Dio di Taranto e il Denver Art Museum.

Foto | da Fickr di joebehr



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...