Seguici su

Giochi da tavolo

Giochi da tavolo: Carcassonne, qualche consiglio e suggerimento di gioco

Ecco che oggi torniamo nel mondo del famoso gioco da tavolo Carcassonne, questa volta andiamo a vedere consigli e suggerimenti di gioco.

Carcassonne

Torniamo nell’affascinante mondo medievale del gioco da tavolo Carcassonne, in precedenza abbiamo visto le principali regole del gioco e anche come calcolare i punti, oggi andremo a scovare qualche consiglio e suggerimento di gioco. Ovviamente gli adepti di questo gioco da tavolo adatto a tutta la famiglia sono i benvenuti nei Commenti: se avete esperienze di gioco, trucchi o suggerimenti, magari potete dare qualche dritta a tutti i giocatori che approcciano per la prima volta questo gioco assai singolare e particolare.

Consigli e suggerimenti per giocare a Carcassonne

Ecco qualche consiglio e suggerimento su come giocare a Carcassonne, anche se a dire il vero molto dipende dalla fortuna nel pescare le tessere:

  • non utilizzate subito i seguaci, ne avete solo sette. Teneteli di riserva per le occasioni buone, anche perché se li usate subito tutti e sette dovete aspettare di aver completato un elemento di terreno prima di poterlo riavere indietro e poterlo riutilizzare
  • decidete con attenzione quando posizionare i contadini, ovvero quei seguaci messi nei campi. Questo perché non possono più tornare indietro. Solo che se li mettete troppo presto, esaurite subito i seguaci a vostra disposizione, se li mettete troppo tardi, gli avversari si saranno accaparrati i campi che danno maggiori punti
  • tenete sempre d’occhio lo sviluppo e i collegamenti dei campi, una tessera messa in una determinata posizione può modificare del tutto il gioco e rovinare la vostra strategia
  • agite con furbizia: se c’è un avversario che sta ingrandendo un terreno, aspettate fino all’ultimo per poter soffiarglielo da sotto il naso. Occhio che però lui potrebbe difendersi da queste manovre
  • talvolta è più facile ostacolare il completamento di un terreno piuttosto che impadronirsene, così facendo evitate che l’avversario guadagni punti e bloccate il suo seguace. Per fare ciò potreste piazzare delle tessere che lo costringano a pescare un certo tipo di tessere, rare o introvabili, ma occhio a non cadere nella stessa trappola: non create situazioni nella quale per completare l’elemento vi serve quella tessera rarissima
  • non costruite solo città, solo strade e via dicendo, variate la tipologia di costruzione in modo da poter usare tutte le tessere che finite per pescare. Se per esempio costruite solo città, tutte le tessere strade saranno per voi inutili, ma se state costruendo una città e una strada, qualsiasi cosa peschiate potenzialmente potrebbe esservi utile

Foto | Stelladuer



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...