Seguici su

Giochi da tavolo

Giochi da tavolo, Warhammer 40.000: Cypher, il Primo dei Caduti degli Angeli Oscuri

Torniamo nel mondo del gioco da tavolo Warhammer 40.000: conosciamo meglio Cypher, il Primo dei Caduti degli Angeli Oscuri.

Warhammer 40k Cypher

Giochi da tavolo – Warhammer 40.000: torniamo ancora una volta a parlare del gioco da tavolo Warhammer 40.000. Questa volta indaghiamo un po’ uno dei personaggi più elusivi e affascinanti, stiamo parlando di Cypher, il Primo dei Caduti degli Angeli Oscuri. Certo, lui era il vice di Luther, ma fu lui il Primo dei Caduti, quello che trascinò nella rovina tutti gli altri membri dell’ordine rimasti su Caliban. Cypher è ovviamente un personaggio immaginario del gioco da tavolo Warhammer 40.000: la sua storia inizia con il suo reclutamento nello stesso anno in cui venne trovato l’uomo che sarebbe poi diventato il suo Maestro Capitolare, El’Jonson.

Giochi da tavolo, Warhammer 40.000: storia di Cypher, il Primo degli Angeli Oscuri Caduti

All’inizio Cypher era un guerriero onesto e retto, molto abile in battaglia ed estremamente coraggioso nella mischia. Si distinse particolarmente sul pianeta Tritoius I e II, fu qui che grazie alla sua prova sul campo ottenne il grado di sergente. In particolar modo nella capitale di Tritoius I, Mersdlebla, si dimostrò un abile esploratore: qui fece avanzare sotto copertura la sua squadra e riuscì così a distruggere i generatori al termoplasma, cosa che consentì ai confratelli in orbita di bombardare la città. Il problema era che la squadra di Cypher si ritrovò sotto questo fuoco amico: tre di loro morirono, tutti gli altri vennero feriti, incluso Cypher che qui perse il braccio destro e venne gravemente menomato anche alla spalla sinistra attraversata da una scheggia.

Il risultato fu che i sopravvissuti vennero sì riportati alla base e curati, ma da quel momento Cypher cominciò a perdere la fiducia nei propri comandanti. E non gli si può dare torto. Il tempo passa e si arriva al periodo dell’Eresia di Horus: El’Jonson partì col grosso degli Angeli Oscuri per andare in aiuto dell’Imperatore, mentre Cypher rimase con Luther su Caliban. Luther fu posto a capo degli Angeli Oscuri rimasti a casa, cosa che lo fece rodere di invidia nei confronti di El’Jonson, mentre Cypher divenne il suo vice. Pare che fu Cypher il primo a mettersi in contatto con Horus, cosa che permise al Caos di corrompere tutti coloro che erano rimasti alla fortezza-monastero, Cypher per primo.

Horus però venne sconfitto e Cypher e un centinaio di seguaci decisero di fuggire. Cinque giorni dopo arrivò El’Jonson, il quale apprese della nascita degli Angeli Oscuri Caduti. Tornando a Cypher, pare che adesso vaghi per la galassia tentando di radunare gli Angeli Oscuri Caduti dispersi: il suo scopo è quello ci cercare di ricostruire il codice genetico per poter generare nuovi seguaci. Pare che in questo compito sia aiutato da una divinità caotica rimasta sconosciuta, qualcuno ipotizza che possa essere Malal.

Foto | Dave Larkin



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...