Seguici su

Giochi da tavolo

Giochi da tavolo, Warhammer 40.000: i Primarchi

Chi sono i Primarchi nel gioco da tavolo Warhammer 40.000? Eccoli.

warhammer 40k

Warhammer 40.000 – Posizione di rilievo nel mondo del gioco da tavolo di Warhammer 40.000 la ricoprono i Primarchi. Come avevamo visto, sono stati creati dall’Imperatore dell’Umanità per comandare le Legioni degli Space Marine. Sono dei superuomini migliorati geneticamente, in origine erano venti e probabilmente hanno il DNA dell’Imperatore. Inoltre dal loro patrimonio genetico si originano le Legioni. Creati sulla Terra, quando vennero dispersi in realtà erano già completi. Ancora non si sa perché ci sia stata questa diaspora nel Warp. Man mano che la Grande Crociata proseguiva, l’Imperatore riuscì a ritrovare i Primarchi i quali, nel frattempo, erano diventati assai potenti sui mondi che li avevano ospitati. Inoltre molti di loro erano mutati fisicamente.

Warhammer 40.000: chi sono i Primarchi

Allo stato attuale delle cose tutti i Primarchi o sono dannati o sono dispersi o sono morti. Ecco dunque i principali Primarchi e il loro destno:

  1. Lion El’Jonson, Angeli Oscuri: scomparso. Pare che si trovi in un campo di stasi nella Roccia in attesa di guarire
  2. Primarca sconosciuto: c’è un Primarca di cui non si sa nulla, è anche stato cancellato dalle registrazioni Imperiali
  3. Fulgrim, Figli dell’Imperatore: traditore. E’ diventato un Principe Demone e pare abbia un pianeta nell’Occhio del Terrore
  4. Perturabo, Guerrieri di Ferro: traditore. Diventato Principe Demone, governa il pianeta Medrengard nell’Occhio del Terrore
  5. Jaghatai Khan, Furie Bianche: scomparso. Sembra che abbia inseguito un Signore degli Eldar Oscuri attraverso un portale Warp
  6. Leman Russ, Lupi Siderali: scomparso. Dopo l’Eresia di Horus andò verso l’Occhio del Terrore promettendo di tornare per il Tempo del Lupo
  7. Rogal Dorn, Magli dell’Imperatore: scomparso. Di lui si ritrovò solamente una mano dopo che era salito a bordo di un’astronave del Caos durante le Crociate Nere
  8. Konrad Curze, Signori della Notte: traditore, morto. Forse venne ucciso da M’Shen, un assassino del Tempio di Callidus
  9. Sanguinius, Angeli Sanguinari: morto. Venne ucciso da Horus durante l’assedio del Palazzo Imperiale
  10. Ferrus Manus, Mani di Ferro: scomparso. Forse è stato decapitato da Fulgrim durante il Massacro del Punto di Atterraggio, ma il suo corpo non è mai stato trovato
  11. Altro Primate sconosciuto: anche lui cancellato dalle registrazioni Imperiali
  12. Angron, Divoratori di Mondi: traditore. Diventato Principe Demone, ha guidato le forze del Caos durante la Prima Guerra di Armageddon, ma venne sconfitto e spedito nel Warp dai Cavalieri Grigi
  13. Roboute Guilliman, Ultramarine: ferito a morte. Anche lui è in stasi dopo essere stato colpito da Fulgrim
  14. Mortarion, Guardia della Morte: traditore. Diventato Principe Demone, domina il pianeta Plague nell’Occhio del Terrore
  15. Magnus il Rosso, Stirpe dei Mille: traditore. Diventato Principe Demone, domina il Pianeta degli Stregoni nell’Occhio del Terrore
  16. Horus, Legione Nera/Lupi della Luna/Figli di Horus: traditore e morto. Sconfitto dall’Imperatore durante l’assedio della Terra, il suo corpo è stato distrutto da Abaddon il Distruttore
  17. Lorgar, Predicatori: traditore e scomparso. Diventato Principe Demone, alla fine dell’Eresia si è ritirato nel suo tempio nel Warp e lì medita
  18. Vulkan, Salamandre: scomparso. Visto per l’ultima volta al Massacro del Punto di Atterraggio
  19. Corax, Guardia del Corvo: scomparso. Non riuscendo ad accettare ciò che aveva fatto durante l’Eresia per garantire la sopravvivenza della propria Legione, partì con una nave per l’Occhio del Terrore
  20. Alpharius, Legione Alfa: traditore e forse morto. Tecnicamente è stato ucciso in duello da Roboute Guilliman, ma si vocifera di un presunto fratello gemello di Alpharius chiamato Omegon (forse è il Primarca ancora vivo)

[related layout=”big” permalink=”http://www.toysblog.it/post/112082/giochi-da-tavolo-warhammer-40-000-limperatore-nella-grande-crociata-e-durante-leresia-di-horus”]Come si comportò l’Imperatore durante la Grande Crociata e l’Eresia di Horus?[/related]

Foto | jon_a_ross



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...