Seguici su

Giochi da tavolo

Giochi da tavolo, Warhammer 40.000: i principali veicoli degli Space Marines

Che ne dite se oggi andiamo a dare uno sguardo ai principali veicoli degli Space Marines nel gioco da tavolo di Warhammer 40.000?

Space Marines Warhammer 40k

Il nostro viaggio nel mondo degli Space Marines del gioco da tavolo Warhammer 40.000 è quasi terminato, anche se continueremo a parlare anche degli altri principali eserciti. Dopo aver visto le armi e le armature degli Space Marines, oggi dobbiamo andare a vedere i principali veicoli: come mai si muoveranno questi super soldati? Se infatti le loro armi e corazze rendono gli Space Marines sospettosamente simili a macchine da guerra, non è che amano essere dei fanti e quindi spesso e volentieri utilizzano dei veicoli da combattimento che li rendono più letali che mai.

I veicoli degli Space Marines nel gioco da tavolo Warhammer 40.000

Sono diversi i veicoli utilizzati dagli Space Marines di Warhammer 40.000 per muoversi sulla superficie dei pianeti da conquistare, ovviamente dono tutti debitamente armati:

  • Landspeeder o VRL-Venator: sono veicoli veloci, estremamente agili. Hanno armamenti anticarro e antifanteria e si usano per le sortite e per gli attacchi lampo. Per essere così veloci, però, hanno scarsa protezione quindi possono essere pesantemente danneggiati dalle armi anticarro
  • Predator: sono i carri da battaglia più importanti e di essi esistono diverse versioni. C’è la versione Annichilator con cannoni laser adatti per bersagli corazzati, mentre la versione Destructor ha cannoni automatici e Requiem utili contro i veicoli leggeri o la fanteria
  • Land Raider o Testudo: è un veicolo corazzato estremamente potente, molto corazzato e armato con armi anticarro e usato come piattaforma di tiro. Ci sono tre varianti molto usati: il Good Hammer con cannoni laser anticarro e mitragliatore Requiem; il Crusader con due batterie di fucili uragano e un cannone d’assalto
  • Rhino: è un veicolo corazzato leggero per il trasporto delle truppe, serve solo a trasportare le truppe in battaglia quindi è equipaggiato solamente con un Requiem
  • Razorbak: si basa sullo scafo del Rhino, dimezza lo spazio destinato alle truppe per montare una torretta con arma anticarro o fanteria
  • Hunter: ancora basato sullo scafo del Rhino, in questo caso ha poco spazio per le truppe, ma ha una corazza più pesante e armi antiaereo
  • Wirlwind: di nuovo basato sul Rhino, ha poco spazio per le truppe e monta un sistema di razzi di supporto per l’artiglieria
  • Vindicator: è un veicolo pesante, corazzato, senza torrette e piattaforme laterali a favore di un cannone montato direttamente sullo scafo. Ha uno scudo frontale ed è usato per demolire i bastianoni
  • Dreadnought: al loro interno ci sono eroi inumati feriti mortalmente in battaglia e non più n grado di combattere. Vengono collegati ai comandi del veicolo e quindi in questo modo possono continuare a combattere in maniera indiretta

Foto | 8one6



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...