Seguici su

Giochi da tavolo

Giochi da tavolo, Warhammer 40.000: il Dio del Caos Slaanesh

Continuiamo a parlare di Dei del Caos nel gioco da tavolo Warhammer 40.000 (e anche Warhammer Battle Fantasy): ecco Slaanesh.

slaanesh demoni

Warhammer 40.000 – Dopo aver parlato di Khorne e Nurgle, adesso dobbiamo parlare di un altro Dio del Caos del gioco da tavolo Warhammer 40.000: ecco a voi Slaanesh, il dio della bellezza e della perfezione, ma anche della lascivia, dell’eccesso e della perversione. Di solito Slaanesh viene adorato da chi vuole primeggiare e i suoi seguaci e i suoi riti sono definiti Slaaneshi. A differenza dei seguaci di Nurgle, quelli di Slaanesh sono tutti belli e ricchi di fascino. Grazie a questo sono in grado di ammaliare tutti, nemici e amici i quali diventano così succubi da essere felici anche di morire per costoro.

Warhammer 40.000: caratteristiche del Dio del Caos Slaanesh

Mentre Khorne, Nurgle e Tzeentch sono stati creati decisamente prima dell’Eresia di Horus in Warhammer 40.000, Slaanesh pare che sia stato creato dagli Eldar. Visto e considerato che si credevano superiori a tutti, ecco che si dedicarono al peccato e agli eccessi e da tutto ciò nacque Slaanesh. Subito dopo la sua nascita, Slaanesh distrusse la parte di galassia dove c’era il suo regno, l’Occhio del Terrore. In questo modo sopravvissero solamente pochi Eldar i quali sono costretti a vagare senza meta per la galassia sulle astronavi Arcamondi.

Se invece andiamo a vedere Warhammer Battle Fantasy, qui apprendiamo che su il Culto di Slaanesh a corrompere quegli Alti Elfi che divennero poi in Elfi Oscuri. Slaanesh può assumere diverse forme, femminili, maschili, androgine o ermafrodite. Tendenzialmente però è sempre bello in maniera impossibile, i mortali non riescono a resistergli. A proposito dei mortali, loro lo vedono sempre come un maschio, mentre gli Eldar come una donna.

Nel volume Schiavi dell’oscurità di Reami del Caos, Slaanesh viene descritto come un essere ermafrodita con metà corpo donna e metà corpo uomo (avete presente il Barone Ashura di Mazinga Z? Ecco, una cosa così, solo più bello/a). Ha capelli lunghi e folti, doppio paio di corna e brandisce una staffa d’oro che usa per sprigionare i suoi poteri.

Visto che gli adepti di Slaanesh cercano il piacere a tutti i costi, diventano subito insensibili a suoni e colori, motivo che spiega perché le loro armature siano estremamente colorate e brillanti o perché si vestano in modo molto estroso. In Warhammer 40.000 Slaanesh viene adorato soprattutto dagli Space Marine del Caos della Legione Corrotta dei Figli dell’Imperatore e amano andare in battaglia con armi soniche: per questo vengono chiamati Marine Distorsori. Possono anche lanciare urla terribili che confondono i nemici. Ci sono poi dei demoni che fanno parte dell’esercito di Slaanesh: Custodi dei Segreti, Demonette, Destrieri di Slaanesh e Diavoli di Slaanesh.

Foto | jon_a_ross



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...