Seguici su

Giochi da tavolo

Giochi da tavolo, Warhammer 40.000: la Stirpe dei Mille, aspetto ed eroi

Qual è l’aspetto dei marine della Stirpe dei Mille nel gioco da tavolo di Warhammer 40.000?

tzeentch truppe

Warhammer 40.000 – Oggi terminiamo il nostro viaggio alla scoperta della Stirpe dei Mille, Legione del Caos devota al Dio Tzeentch nel gioco da tavolo di Warhammer 40.000: parliamo prima dei principali eroi di questa Legione e poi del loro aspetto. Di sicuro il personaggio più noto della Legione del Caos è il Primarca Magnus di cui abbiamo già ampiamente parlato. Secondo come importanza c’è Ahriman, il Capo Bibliotecario. Normalmente Ahriman indossa un mantello da Stregone color turchese e in mano regge il Bastone Nero: si tratta di uno dei più potenti e malvagi strumenti magici mai costruiti e dona ad Ahriman un potere smisurato su tutte le arti oscure.

Warhammer 40.000: eroi ed aspetto della Stirpe dei Mille

[related layout=”right” permalink=”http://www.toysblog.it/post/132624/giochi-da-tavolo-warhammer-40-000-il-dio-del-caos-tzeentch”]Parliamo un po’ del Dio del Caos Tzeentch.[/related]

Sempre a proposito di Ahriman, fu lui il capo della ricerca che cercò di bloccare la mutazione della Legione e fu lui il principale responsabile della trasformazione della maggior parte dei fratelli combattenti non stregoni in Marine della Rubrica. Cosa per cui Magnus si infuriò, ma fu il Dio Tzeentch a risparmiare all’ultimo la vita di Ahriman, spiegando che era tutto un suo piano fin dall’inizio. Ecco che da allora Ahriman è stato costretto all’esilio e vaga per il Warp alla ricerca di stregonerie sempre più potenti. Diciamo che Magnus e Ahriman ci tengono parecchio alla loro Legione, solo che sembra che facciano sempre la scelta sbagliata e che siano fondamentalmente incompresi dagli altri.

Per quanto riguarda l’aspetto dei marine della Stirpe dei Mille, durante la Grande Crociata l’armatura potenziata era rossa e bianca con rifiniture in nero, molto simile ai Corvi Sanguinari. Il simbolo originale della Legione era una circonferenza cava con otto punti radianti ondeggianti e i quattro punti cardinali stilizzati. Il simbolo era rosso su campo bianco o invertito.

Questo simbolo ricordava molto una stella o un sole, solo che era sospettosamente simile alla stella a otto punte simbolo del Caos. Talvolta il simbolo aveva un occhio rosso al centro, per ricordare l’occhio di Magnus. Durante l’Eresia di Horus, però, l’armatura della Stirpe dei Mille venne ricolorata in blu con decorazioni in oro e dettagli bianchi. L’elmo dei legionari del Rubric hanno una struttura molto elaborata che assomiglia alle maschere funerarie egiziane, anche per i colori. Le armature vengono poi decorate con simboli appartenenti a Tzeentch e il simbolo della Legione divenne un uroboro fiammeggiante, simbolo del ciclo delle cose che si ripetono.

Foto | jon_a_ross



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...