Seguici su

Giochi da tavolo

Giochi da tavolo, Warhammer 40.000: la Stirpe dei Mille, da Magnus il Rosso alla Grande Crociata

Parliamo ancora una volta di Space Marine del Caos nel gioco da tavolo Warhammer 40.000: questa volta vediamo storia e origini della Stirpe dei Mille, da Magnus il Rosso fino alla Grande Crociata.

tzeentch

Warhammer 40.000 – Nell’universo del gioco da tavolo di Warhammer 40.000 è lunga la storia degli Space Marine del Caos noti come Stirpe dei Mille, diventati adesso adepti del Dio del Caos Tzeentch. Quindi partiamo dalla storia e dalle origini, quindi da Magnus il Rosso e dalla Grande Crociata, mentre successivamente vedremo cosa accadde loro durante l’Eresia di Horus, quali siano il loro aspetto e le loro tattiche militari e via dicendo. Peculiarità della Stirpe dei Mille è quella di avere tantissimi stregoni fra i loro ranghi e di venerare il Dio del Caos Tzeentch, Signore della mutazione.

Warhammer 40.000: la Stirpe dei Mille, storia e origini

Tutto inizia come al solito quando i neonati Primarchi vennero sparpagliati nella galassia. Quello che sarebbe diventato il Primarca Magnus il Rosso arrivò sul pianeta di Prospero, abbastanza superstizioso, ma per qualche motivo gli abitanti non uccisero a vista quel bambino ciclope (in realtà pare che avesse solo un occhio in quanto l’altro era stato perduto durante un incidente mai specificato). Stranamente questi Psionici umani esiliati decisero di accogliere Magnus fra le loro fila. Ecco che col tempo Magnus divenne il pilastro della comunità, si collegò psichicamente con gli abitanti e divenne potentissimo. Si dice che sia lo psionico più forte dopo l’Imperatore. Quando decise di guardare nell’Immaterium, ecco che la sua vita cambiò per sempre.

[related layout=”right” permalink=”http://www.toysblog.it/post/132282/giochi-da-tavolo-warhammer-40-000-gli-dei-del-caos”]Quali sono gli Dei del Caos in Warhammer 40.000?[/related]

L’Imperatore ai accorse che imponenti impulsi psichici provenivano da Prospero e capì che lì c’era uno dei figli dispersi. I sue si contattarono solo psichicamente e l’Imperatore lo mise al comando della 15esima Legione degli Space Marine.

Magnus donò generosamente il proprio materiale genetico cosa che contribuì a generare una Legione con tantissimi Marine dotati di poteri psichici. Molti morirono a causa di queste mutazioni, ma chi sopravvisse divenne potentissimo. A quell’epoca, però, c’era una fazione nota come gli Sterminatori che voleva eliminare mutanti e psionici. Magnus si impegnò così ad addestrare la Legione della Stirpe dei Mille nella via dello psionico e pare che sia allora che il Caos riuscì a penetrare in questa Legione.

La ricerca scientifica fu soppiantata dalla stregoneria, nessuno si accorse che Magnus si dedicava a proibite pratiche occulte fino a quando Mortarion e Leman Russ non segnalarono il problema. Durante il Concilio di Nicea l’Imperatore chiese a tutti di dichiarare le proprie intenzioni e venne così tamponata la situazione creando il Contingente dei Bibliotecari degli Space Marine, con lo scopo di educare meglio gli psionici. Magnus ovviamente non gradì la cosa, ma venne comunque obbligato dall’Imperatore a interrompere i suoi studi.

Tuttavia esiste un’altra versione: qualcuno sostiene che in realtà Magnus contribuì attivamente a creare dli Space Marine Bibliotecari. Alcuni Primarchi accettarono le sue regole, altri le considerarono solamente una copertura per gli studi di stregoneria. Ecco che allora l’Imperatore per questo motivo decise di eliminare il Contingente dei Bibliotecari. Intanto Malcador il Sugellatore creò l’Editto del Capellano: un guerriero doveva incaricarsi di tutelare la propria Legione dai poteri troppo pericolosi. Fu così che nacquero i primi Space Marine Cappellani.

Foto | jon_a_ross



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...