Seguici su

Giochi da tavolo

Giochi da tavolo: Warhammer 40.000, le armi più famose della Guardia Imperiale

Oggi andremo a fare solo una breve panoramica sulle armi più famose utilizzate dalla Guardia Imperiale nel gioco da tavolo Warhammer 40.000.

Warhammer 40000 Guardia Imperiale

Abbiamo già parlato della storia e delle origini della Guardia Imperiale nel gioco da tavolo Warhammer 40.000. E’ l’esercito più numeroso, formato da tantissimi reggimenti provenienti da tutti i mondi dell’Imperium. Ogni reggimento vanta poi il proprio equipaggiamento particolare, a cui dobbiamo andare ad aggiungere i mondi forgia che costruiscono armi e veicoli per la guerra. Ecco che allora è facile intuire come in questo panorama il numero di armi a disposizione dei giocatori aumenti in maniera esponenziale. Oggi dunque andremo a dare una breve occhiata alle armi più famose utilizzate dalla Guardia Imperiale di Warhammer 40.000.

Le armi più celebri della Guardia Imperiale in Warhammer 40.000

Ecco quali sono le armi più celebri e più usate dalla Guardia Imperiale in Warhammer 40.000:

  • Fucile Laser Corto d’ordinanza Kantrael: si tratta di un fucile laser a caricatore esterno molto diffuso nell’Imperium. Ha un’alta velocità di tiro, molto affidabile e facile da ricaricare, ma non riesce a penetrare le armature di ceramite o le piastre corazzate se non a distanza ravvicinata. Tuttavia viene spesso usata da soldati disposti in ranghi serrati e crea delle salve di laser micidiali. E’ dotato anche di un mirino ottico
  • M40: è un fucile d’assalto molto diffuso su Armageddon. E’ un’arma a proiettili solidi, ha un calibro maggiore dell’M-16 utilizato millenni prima sulla Terra, è utile soprattutto contro bersagli organici. Dotato anche esso di un sistema di puntamento con due mire metalliche
  • Las Lunghi: sono fucili laser modificati per il tiro di precisione a lunga distanza, arma preferita dai cecchini e dai tiratori scelti, ma anche dai veterani del 1St Tanith. Sono simili al modello d’ordinanza, ma la canna d’emissione del fascio laser è più lunga e sono dotati di mirino telescopico. Il caricatore è sempre lo stesso del fucile d’ordinanza, ma si scarica più in fretta, anche se è in grado di bypassare anche gli esoscheletri metallici
  • Mitragliatrice pesante Requiem: viene utilizzata contro la fanteria pesante e i veicoli leggeri. L’arma deve essere usata da due guardie, un mitragliere e un portamunizioni. E’ però piuttosto pesante e ingombrante e non può essere montata sulla torretta dei carri
  • Lanciagranate: arma semplice, munizioni di grosso calibro perforanti e a frammentazione, va bene anche in modalità semi-automatica. Di solito la si usa per ripulire trincee e bunker, ma può essere usata anche contro i veicoli leggeri e i Tiranidi
  • Fucile a pompa Inquisitor: è un fucile a pompa usato dai veterani e dai fanti scelti sfruttati per ripulire edifici e spazi angusti. L’arma è nota non per la precisione e la portata, ma per la potenza di fuoco. Purtroppo perde molto di efficacia con la distanza (non va bene per sparare a 100 metri)
  • Fucile al Plasma: utile contro la fanteria corazzata e i veicoli corazzati. Uca campi magnetici per scaricare plasma incandescente sul nemico che esplode o prende fuoco. Funziona bene anche contro le armature di ceramite, l’unico problema è che il meccanismo è delicatissimo, spesso e volentieri se va in til è l’armiere e chi gli sta intorno che esplodono
  • Lanciafiamme: arma antichissima, spruzza getti di combustibile infiammabile all’aria noto come Phrometium. Funziona anche sott’acqua, ma ha lo stesso difetto del precedente, ovvero spesso e volentieri incenerisce anche l’armiere
  • Fucile Kantrael Ampt7 Folgore: è un laser d’ordinanza modificato con zaino caricatore collegato all’arma. Ha una capacità di penetrazione maggiore, si può far fuoco diverse volte, ma viene usato solo da squadre altamente addestrate note come Fanti Scelti o Granatieri. Ha anche puntatori notturni e mirino ottico e può essere usato in modalità semi-automatica

Foto | jon_a_ross



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...