Seguici su

Giochi da tavolo

Giochi da tavolo, Warhammer 40.000: l’Eresia di Horus, gli incidenti di Istvaan

Continua la storia dell’Eresia di Horus del gioco da tavolo Warhammer 40.000: parliamo degli incidenti di Istvaan.

Warhammer 40k Eresia Horus

Warhammer 40.000 – Continuiamo a parlare dell’Eresia di Horus nel gioco da tavolo Warhammer 40.000, si prosegue con gli incidenti di Istvaan. Horus aveva preparato per tempo il suo colpo di stato: prima di arrivare a Istvaan, aveva già instillato il dubbio in Angron, Mortarion e Lorgar. Inoltre aveva spedito le tre Legioni lealist (Angeli Oscuri, Angeli Sanguinari e Ultramarine) lontano dalla Terra e da Istvaan. Horus pensava che Jghatai Khan si sarebbe schierato con lui, mentre riuscì ad assicurarsi la lealtà di Konrad Curze dei Signori della Notte e di Perturabo. La Stirpe dei Mille, invece, si unì ad Horus a causa delle sue macchinazioni e delle decisioni dell’Imperatore.

Warhammer 40.000: gli incidenti di Istvaan durante l’Eresia di Horus

La Legione Alfa decise di stare dalla parte di Horus a seguito di una profezia della Cabala: se avesse vinto l’Imperatore, ci sarebbe stata una guerra eterna con vittoria finale degli Dei del Caos (ovvero il mondo di Warhammer 40k), mentre se avesse vinto Horus, ad un certo punto il Primarca si sarebbe reso conto dei suoi errori, avrebbe scatenato una nuova guerra, estinto la razza umana, ma distrutto gli Dei del Caos. La Guardia del Corvo, le Salamandre, le Mani di Ferro e i Lupi Siderali rimasero invece fedeli all’Imperatore.

Ad un certo punto Horus e la sua Legione dedita al Caos decise di usare armi biologiche per annientare gli abitanti di Istvaan III. Il Consiglio dell’Imperium aveva in effetti dato a Horus l’incarico di riconquistare il pianeta secessionista, cosa che gli avrebbe permesso di eliminare una volta per tutte i membri fedeli all’Imperatore presenti ancora nelle Legioni corrotte dal Caos. Horus semplicemente spedì gli elementi lealisti sul pianeta con la scusa della riconquista, ma nel momento della vittoria li tradì e lanciò le bombe-virus quando i lealisti erano ancora sul pianeta. I lealisti rimasti a bordo combatterono per i loro fratelli ed ecco che molti Space Marine riuscirono a mettersi comunque in salvo.

L’Imperatore venne avvertito del tradimento, ma intanto Angron decise di scendere sul pianeta per sterminare i lealisti rimasti in vita. Solamente in pochi sopravvissero all’epurazione e vennero lasciati su Istvaan III. Errore: i settanta lealisti sotto il comando del Capitano Garro riuscirono a requisire la fregata Imperiale Eisenstein e fuggirono via. La nave era danneggiata, ma Garro riuscì comunque ad attirare l’attenzione delle navi lealiste e raccontò tutto a Rogal Dorn. L’Eisenstein raggiunse così la Terra e avvisò tutti del pericolo.

L’Imperatore decise allora di spedire sette Legioni di Space Marine alla base di Horus su Istvaan V (Mani di Ferro, Salamandre, Guardia del Corvo, Signori della Notte, Legione Alfa, Guerrieri di Ferro e Divoratori di Mondi). I primi a sbarcare e fungere da testa di ponte furono le Mani di Ferro, le Salamandre e la Guardia del Corvo: peccato che le altre quattro Legioni fossero votate al Caos e quindi vennero circondati da due armate traditrici. Vennero massacrati nel Massacro del Punto d’Atterraggio. In pochi scamparono al massacro, fra questi il Primarca Corax della Guardia del Corvo.

Foto | waaaghschale



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...