Seguici su

Giochi da tavolo

Giochi da tavolo, Warhammer 40.000: l’Eresia di Horus, la Corruzione delle Legioni

Continuiamo a scoprire qualcosa in più sull’Eresia di Horus del gioco da tavolo Warhammer 40.000, oggi parleremo della Corruzione delle Legioni.

Giochi da tavolo, Warhammer 40.000 – Proseguiamo nella serie di reminiscenze relative all’Eresia di Horus, forse la guerra più nota del gioco da tavolo Warhammer 40.000. Avevamo visto la storia e le origini, oggi andiamo a vedere quel capitolo della vicenda che è noto come Corruzione delle Legioni. Abbiamo visto come durante la Grande Crociata i Primarchi, pur avendo mente e fisico divini, avevano personalità imperfette come tutti gli altri mortali, con le stesse debolezze. Questo probabilmente fu dovuto al fato che i Primarchi vennero cresciuti da uomini e quindi ne assimilarono anche le debolezze.

Giochi da tavolo, Warhammer 40.000: la Corruzione delle Legioni durante l’Eresia di Horus

Come abbiamo visto, Horus divenne di fatto il comandante della Grande Crociata, cosa che scontentò parecchio alcuni Primarchi, non proprio entusiasti dal farsi comandare da qualcuno che teoricamente doveva essere loro pari. In pochi lo sostenevano, fra cui Fulgrim e Mortarion. E non aiutò neanche il fatto che spesso Horus si trovasse in disaccordo con le nuovi leggi promulgate dall’Imperatore. Aggiungiamoci poi anche il fatto che Horus cominciò a pensare di star deludendo il Padre, il quale non condivise neanche con lui il motivo per cui si era recluso sulla Terra. Ecco che l’animo di Horus cominciò a riempirsi di frustrazione e rimorso.

Intanto sulla Terra l’Imperatore diede vita al Concilio della Terra, burocrati che dovevano occuparsi delle leggi e amministrare l’Imperium seguendo il Volere Imperiale. Anche questa novità non piacque ai Primarchi: perché loro, nonostante tutti i loro sacrifici, erano esclusi dal Concilio della Terra? Molti Primarchi cominciarono a litigare fra di loro, rinvangando vecchie faide, mentre Horus decise di conquistare la gloria solo per sé e la propria legione.

Durante una spedizione, Horus e i suoi Lupi Lunari incontrarono la civiltà umana Interex, estremamente avanzata. Mentre Horus cercava diplomaticamente di stringere accordi con loro, Erebus penetrò nella Sala dei Dispositivi di Xenobia Principis, dove si stava tenendo il summit e rubò le armi degli Kinebrach, alieni alleati degli Interex note come Anathame. L’Interex si accorse del furto e incolpò Horus, iniziò così la Battaglia di Xenobia Principis e gli Interex vennero annientati.

Successivamente Horus e il Lupi Lunari tornarono sul pianeta Davin, ma non sapevano che qui li aspettava il tradimento di Lorgar e della Legione dei Predicatori, comprendente il Primo Cappellano Erebus. Dopo essere arrivati su Davin, Horus e i Lupi Lunari si accorsero che da alcune pozze di melma uscivano fuori Zombie di Nurgle. La battaglia fu aspra, Horus si rese conto che quegli umani erano troppo forti e veloci, ma venne ferito dal governatore planetario Eugen Temba proprio con l’Anathame rubato da Erebus, arma corrotta da Nurgle.

Gravemente ferito, Erebus convinse le logge di guerrieri dei Figli di Horus a farlo curare dagli sciamani di Davin e qui vide una visione del suo futuro, falsata dagli dei malvagi: nella visione Horus vide un Imperium represso dall’Imperatore e da alcuni Primarchi nemici, con gli stessi Dei del Caos vittime dei poteri dell’Imperatore. Horus ne fu sconvolto e fece un patto con gli Dei del Caos: lui gli avrebbe dato l’Imperatore e loro gli avrebbero donato la galassia.

Horus era perso: convinse la sua Legione a ripudiare l’Imperatore e a venerare le divinità del Caos. Poi convinse altri Primarchi a fare lo stesso, Angron dei Divoratori di Mondi, Fulgrim dei Figli dell’Imperatore e Mortarion della Guardia della Morte furono i primi a cui ne seguirono molti altri, soprattutto reggimenti della Guardia Imperiale e legioni di Titani.

Intanto Magnus il Rosso, Primarca della Legione della Stirpe dei Mille, tramite stregoneria (pratica proibita) riuscì a vedere la visione di Horus: non riuscì a fermare la sua follia, ma cercò di avvertire l’Imperatore del tradimento. Lo fece tramite stregoneria: il messaggio distrusse le difese psioniche dell’Imperatore, vanificando il progetto di usare il Trono d’Oro come passaggio per la Rete, in modo da sostituire il Warp negli spostamenti iperspaziali. L’Imperatore si rifiutò di credere che il suo prediletto Horus lo avesse tradito e anzi, decise che il traditore era il povero Magnus. Ordinò così a Leman Russ di arrestare Magnus, mentre nel frattempo Horus convinse Russ del fatto che Magnus fosse un traditore e che dunque andasse ucciso. La Corruzione delle Legioni ebbe inizio così.

Foto | Rick T



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...