Seguici su

Giochi da tavolo

Giochi da tavolo, Warhammer 40.000: l’Eresia di Horus, Rotta verso la Terra

Continua la storia dell’Eresia di Horus del gioco da tavolo Warhammer 40.000: ecco cosa succede nel capitolo Rotta verso la Terra.

Warhammer 40k Eresia Horus

Warhammer 40.000 – Torniamo nel mondo del gioco da tavolo Warhammer 40.000, eravamo rimasti agli incidenti di Istvaan durante l’Eresia di Horus. Fra tradimenti e complotti, eravamo arrivati al Massacro del Punto di Atterraggio. Questo è il momento in cui l’Imperium si rese conto che metà delle diciotto Legioni conosciute erano passate dalla parte del Caos. Horus colse l’occasione per dichiarare a tutti che non avrebbe più seguito l’Imperatore e prese definitivamente il comando delle Legioni Traditrici e di elementi voltagabbana della Guardia Imperiale, dell’Adeptus Mechanicus, della Flotta Imperiale e anche di alcuni demoni del Caos.

Warhammer 40.000, l’Eresia di Horus: obiettivo, la Terra!

Ovviamente lo scopo di tutto questo tramare e tradire rimane la Terra. L’Imperatore venne a sapere del tradimento dai sopravvissuti del Massacro del Punto di Atterraggio: a difesa della Terra rimanevano i Magli dell’Imperatore e la Guardia Imperiale, tutti gli altri erano o troppo lontani o troppo deboli. L’Imperatore cominciò dunque a richiamare tutte le armate per difendere la Terra.

I Figli di Horus, la Guardia della Morte, i Figli dell’Imperatore, i Divoratori di Mondi e parte dei Predicatori deciserocosì di incontrarsi su Marte, per applicare la strategia studiata per bloccare le Legioni Lealiste. Per esempio parte dei Predicatori proseguì gli attacchi nei mondi controllati dagli Ultramarine; Perturabo e i Guerrieri di Ferro ingaggiarono un combattimento con i Magli dell’Imperatore bloccati in un’area dello spazio controllata dagli Dei del Caos, incapaci di rientrare nell’Immaterium; i Lupi Siderali e gli Angeli Oscuri vennero bloccati dalla Legione Alfa e dai Signori della Notte ben lontani dalla Terra.

Intanto continuarono i tradimenti: i Lupi Siderali scacciarono la Stirpe dei Mille da Prospero. Magnus il Ross, convinto di essere stato accusato dall’Imperatore di tradimento, si ribellò e si allea con Horus, dirigendosi anche lui verso la Terra. E le altre Legioni Lealiste? In realtà solo le Furie Bianche e gli Angeli Sanguinari riuscirono a raggiungere la Terra con un gruppo degno di truppe. Si unirono così ai poche membri della Legione dei Magli dell’Imperatore qui rimasti, a tre Legioni di Titani e a due milioni di soldati della Guardia Imperiale: solo costoro erano rimasti a difendere la Terra e il cuore dell’Imperium.

Foto | Screenshot dal video



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...