Seguici su

Giochi da tavolo

Giochi da tavolo, Warhammer 40.000: l’Imperatore nell’antichità, la storia

Ne parliamo sempre, ma chi è l’Imperatore del gioco da tavolo Warhammer 40.000? Oggi andiamo a scoprire qualcosa sulla sua storia antica.

Warhammer 40k Imperatore

Warhammer 40.000 – Visto che parlando del gioco da tavolo Warhammer 40.000 finiamo sempre per citare l’Imperatore, oggi ho deciso di cominciare una piccola digressione su questo personaggio. L’Imperatore è un personaggio immaginario creato appositamente per l’universo di Warhammer 40.000. E’ il legittimo sovrano dell’Imperium umano. Nonostante sia il cuore dell’umanità, la sua rimane una figura assai misteriosa. Secondo uno dei canoni più accreditati, la storia antica dell’Imperatore comincia quando l’umanità conosceva e conviveva con il Warp.

Warhammer 40.000: chi è l’Imperatore?

Alcuni esseri umani avevano dei poteri particolari e grazie ad essi potevano comunicare col Warp: alcuni diventavano guaritori, altri usavano il loro doni spirituali per il bene dell’umanità. Inoltre queste persone potevano persistere nel Warp anche dopo la morte e rinascere. Purtroppo ben presto la razza umana venne corrotta, le guide spirituali si resero conto che i poteri diminuivano e che c’erano sempre maggiori difficoltà nella reincarnazione.

Ecco che allora si riunirono: nessuno di loro da solo avrebbe potuto fermare questo decadimento, quindi decisero di dare le loro vite per originare un Dio potentissimo. Un anno dopo questa decisione nacque un bambino che sarebbe diventato il futuro Imperatore. Nessuno conosce il suo nome originario, si pensa che sia nato nell’ottavo millenio a.C. nel centro dell’Anatolia. Crebbe in una zona molto isolato e pare che già all’epoca potesse evitare di invecchiare, oltre ad essere dotato di numerose abilità psichiche.

Crescendo, capì la corruzione dell’umanità e sempre rimanendo fuori vista cercò di correggere questi problemi e di guidare e proteggere l’umanità. Dopo l’Era dei Conflitti nel ventinovesimo millenio, ecco che finalmente nei registri Imperiali si parla dell’Imperatore vero e proprio, il quale aveva conquistato la Terra. Grazie a guerrieri modificati geneticamente l’Imperatore riuscì a riunire l’Umanità in modo da portare le sua ambizioni verso le stelle. Con l’ausilio dell’Adeptus Mechanicus su Marte l’Imperatore diede vita ai primi Space Marine, costruì la flotta di navi interstellari e cominciò ad espandere la sua influenza in tutta la galassia.

Sfruttando il suo patrimonio genetico, l’Imperatore creò i Primarchi dai quali provenne il seme genetico degli Space Marine. Il guaio fu che una forza sconosciuta spedì i Primarchi ancora neonati ai quattro angoli della galassia, distruggendo così anche tutti i dati relativa alle modificazioni genetiche usate per creare i primi Space Marine.

Foto | Blaine Tillack



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...