Seguici su

Giochi da tavolo

Giochi da tavolo, Warhammer 40.000: organizzazione dei Guerrieri di Ferro

Terminiamo di parlare dei Guerrieri di Ferro nel gioco da tavolo di Warhammer 40.000 andando a vedere la loro organizzazione militare.

warhammer 40k

Warhammer 40.000 – Finiamo il viaggio alla scoperta della Legione del Caos dei Guerrieri di Ferro nel gioco da tavolo di Warhammer 40.000 andando a vedere l’organizzazione di questa Legione. Come sappiamo, i Guerrieri di Ferro in origine erano dei maestri nell’organizzazione di assedi e fortificazioni, anche se questo ebbe un impatto negativo sul morale delle truppe: a furia di aspettare svilupparono una forte brama di sangue, anche solo per noia. Si pensa che sia stato Horus stesso ad esasperarli in questo modo: così facendo divennero facile preda del Caos.

Warhamerr 40.000: l’organizzazione dei Guerrieri di Ferro

[related layout=”right” permalink=”http://www.toysblog.it/post/133114/giochi-da-tavolo-warhammer-40-000-i-primarchi”]Generalità sui Primarchi in Warhammer 40.000.[/related]

Il Primarca Perturabo dei Guerrieri di Ferro era un genio nell’uso della tecnologia, cosa che gli altri Primarchi gli invidiavano. Perturabo non divenne mai veramente un compagno per gli altri Primarchi, proprio il suo perfetto controllo della tecnologia portò gli altri a diffidare di lui.

Dal punto di vista dell’organizzazione militare, i Guerrieri di Ferro sono suddivisi in Gran Compagnie, ciascuna comandata a sua volta da un Mastro d’Arme. Originariamente le Compagnie erano tutte simili come grandezza e organizzazione, con un totale di un migliaio di Space Marine. Tuttavia dopo la trasformazione in una Legione del Caos, ecco che fra l’una e l’altra Compagnia ci sono parecchie differenze.

In generale tutti i Mastri d’Arme sono molto abili per quanto riguarda l’ingegneria militare e spesso viaggiano insieme a schiavi meccanici, deputati ad eseguire i lavori manuali. Al momento non si sa quante Compagnie esistano: prima dell’Eresia di Horus erano dodici come minimo. Quello che si sa è che di solito le Compagnie vengono suddivise in drappelli, comandati da campioni minori (si tende a suddividerle in multipli di tre). Tutte le reclute, che siano volontarie o meno, vengono portate a Medrengard: qui i Mastri d’Arme selezionano i migliori sottoponendoli a dure prove.

Di norma l’inizio delle battaglie viene accompagnato dalla cantilena di “Ferro dentro, ferro fuori”. Inoltre i Guerrieri di Ferro usano anche le battute “Ferro dentro” con risposta “Ferro fuori” per riconoscersi fra di loro.

Foto | jon_a_ross



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...