Seguici su

Giochi da tavolo

Giochi da tavolo: Warhammer 40.000, storia del Lord Comandante Solar Macharius

Che ne dite se oggi andiamo ad approfondire la conoscenza con il Lord Comandante Solar Macharius del gioco da tavolo Warhammer 40.000?

[blogo-video provider_video_id=”LuTaJsKTeO8″ provider=”youtube” title=”40k Stories: Lord Solar Macharius; A brief history” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=LuTaJsKTeO8″]

Abbiamo parlato del gioco da tavolo Warhammer 40.000, abbiamo citato la Guardia Imperiale, abbiamo nominato il Lord Comandante Solar Macharius, quindi doverosamente gli dedichiamo un articolo… ovviamente dopo avergli fatto il saluto militare. Come di consueto, se fra i lettori ci fosse qualche giocatore esperto di Warhammer 40.000 saremmo ben lieti di conoscere le sue esperienze di gioco e gli aneddoti nei Commenti, soprattutto se questi riguardano Solar Macharius. Ma chi è costui? Niente di che, solo uno dei personaggi più conosciuti di Warhammer 40.000, un eroe notissimo e il personaggio della Guardia Imperiale più famoso.

Storia e origini del Lord Comandante Solar Macharius di Warhammer 40.000

Il Lord Comandante Solar Macharius è uno dei personaggi più famosi del background di Warhammer 40.000, di sicuro uno degli eroi più importanti nella storia dell’Imperium e personaggio cardine della Guardia Imperiale. Il suo nome di battesimo è Macharius, mentre Comandante Solar è il suo grado militare, molto simile a quello di Signore della Guerra e il medesimo dato a Horus prima della sua eresia.

Machairus nacque nel 365.M41 data imperiale, periodo non felice per l’Imperium il quale stava perdendo pezzo dopo pezzo la galassia. Era un periodo in cui c’era disperata necessità di un eroe e Macharius non si fece pregare: scalò velocemente la gerarchia dell’esercito grazie alle sue impareggiabili doti di stratega, alla sua fede e al suo indiscusso valore militare.

Guidò una Crociata che durò sette anni, conquistò più di mille mondi e liberò la parte di galassia nota come Segmentum Pacificus. I suoi risultati militari sono paragonabili solamente a quelli dell’Imperatore. In realtà alla fine della campagna Macharius voleva proseguire nell’opera di conquista, ma i suoi uomini lo abbandonarono, stanchi della guerra infinita. Alcuni consideravano la sua determinazione una follia. Non so se avete notato, ma la figura di Macharius è chiaramente ispirata a quella di Alessandro Magno. E non a caso il nome del padre di Macharius è Pella, nome anche della capitale dell’antica Macedonia dove nacque Alessandro. Ricordiamo che nelle forze capeggiate da Macharius in questa crociata figuravano anche i generali Sejanus, Tarka, Lysander, Crassus, Arrian e Cyrus, mentre fra i pianeti liberati vengono annoverati Kallastin, Ultima Macharia, Adrantis Five, Jakart, Thoth e Jucha.

Foto | eBay



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...