Seguici su

Bambini

Giochi dei nonni di una volta

Quali erano i giochi che i nostri nonni facevano da piccoli?

Giochi dei nonni da bambini

Giochi dei nonni – Vi siete mai chiesti come giocavano da piccoli i nostri nonni? Non avevano tablet, cellulari, computer, bambole parlanti… eppure in qualche modo passavano il loro tempo. C’è da dire che, in effetti, tendevano a trascorrere molto del loro tempo fuori casa facendo giochi di gruppo. C’erano pochi soldi per potersi comprare dei giocattoli veri e propri e molte delle bambole e macchinine che si usavano erano fatte in casa da genitori o parenti abili. Facendo un sondaggio fra i nostri nonni, abbiamo selezionato alcuni dei giochi che i nostri nonni preferivano fare quando erano piccoli:

  • Macchinine a pedali: i bimbi di oggi hanno macchinine elettriche che si muovono da sole, ma all’epoca le macchinine funzionavano con la pura forza motrice dei piedi dei nostri nonni
  • Bambole di pezza: fra le bambine molto gettonate erano le bambole di pezza. Avendo una madre o una nonna sarta, era possibile farsi costruire la propria bambola e con i pezzi di scarto dei vestiti venivano confezionati i loro abiti
  • Trottola: i nostri nonni quando erano piccoli giocavano tantissimo con le trottole, anche se erano molto più vintage di quelle che vediamo adesso. Erano fatte di legno pieno
  • Quattro cantoni: fra i giochi da fare all’aria aperta, uno dei preferiti era il gioco dei Quattro Cantoni. Le regole del gioco sono semplicissime: quattro bambini stanno in quattro angoli, il quinto sta in mezzo perché non ha il suo cantone. Scopo del gioco è scambiarsi i cantoni: il giocatore che sta in messo durante gli scambi cerca di prendere un cantone. Si può giocare anche i più giocatore, ricordo una memorabile partita (il gioco si è tramandato ai posteri) con 25 cantoni (che non erano tutti propriamente degli angoli)
  • Palla avvelenata: all’epoca il Dodgeball era semplicemente conosciuto come palla avvelenata, gioco sopravvissuto ancora oggi e giocato anche nelle scuole. Due squadre, una palla che viaggia da un campo all’altro e che non deve sfiorarci e cadere a terra, altrimenti si diventa prigionieri dell’altra squadra. Un gioco dove le pallonate in faccia sono all’ordine del giorno
  • il gioco della Settimana: noto anche come Campana (in alcune zone è noto anche come Mondo), anche questo è sopravvissuto fino ai nostri giorni. Si crea uno schema di quadrati da 1 a 7 per terra con un gessetto, si getta un sasso nel primo quadrato più vicino a noi, ci si salta dentro saltando su un piede sopra e ci si china, senza poggiare il piede a terra per recuperare il sasso e lanciarlo nella casella successiva. Per ciascun quadrato ci può stare solo un piede, l’unico caso in cui si starà in piedi su due gambe in contemporanea è quando ci sono due quadrati vicini
  • Mondo: un altro gioco da fare all’aperto, ha tantissime varianti e nomi, noi lo chiamavamo così. Si ha una casella centrale, tante caselle che rappresentano i paesi equivalenti al numero di giocatori, un giocatore che dichiara “Il Kazakistan dichiara guerra a…” e via a rincorrersi fino a raggiungere la salvezza nella casella centrale
  • Biglie: un evergreen, le biglie. Non solo da giocarci in spiaggia, ma realizzando circuiti impossibili con i materiali più disparati
  • Corda: qui mettiamo sia la corda classica che l’elastico. Da giocare da soli nel primo caso o in gruppo, mentre per l’elastico bisogna essere almeno in tre: due tengono l’elastico e uno si cimenta nei diversi movimenti per saltarlo
  • [related layout=”big” permalink=”http://www.toysblog.it/post/142520/giochi-da-tavolo-la-nuova-linea-classici-di-editrice-giochi”][/related]

    Foto | cogdog

    settimana
    mondo
    biglie
    corda



    Bruna Marini Bruna Marini
    Attualità2 giorni ago

    Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

    Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

    Lifestyle2 settimane ago

    Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

    Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

    Lifestyle2 settimane ago

    Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

    Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

    Lifestyle2 settimane ago

    A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

    Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

    Lifestyle2 settimane ago

    Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

    Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

    Lifestyle2 settimane ago

    Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

    Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

    Lifestyle2 settimane ago

    Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

    Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

    Lifestyle2 settimane ago

    Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

    Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

    Lifestyle2 settimane ago

    Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

    Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

    Lifestyle2 settimane ago

    Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

    Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

    Lifestyle2 settimane ago

    Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

    Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

    Lifestyle2 settimane ago

    Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

    Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...