Seguici su

Giochi da tavolo

Gioco dell’Oca: le origini di questo gioco da tavolo vintage

Parliamo un po’ della storia e delle origini del Gioco dell’Oca, un gioco da tavolo classico e molto vintage.

Gioco dell'Oca

Gioco dell’Oca – Il Gioco dell’Oca è di sicuro un gioco da tavolo classico e molto vintage. E’ un gioco per bambini in cui, esattamente come in Scale e Serpenti, la vittoria è determinata esclusivamente dalla fortuna… ecco perché non è un gioco che fa per me. Anche se nel corso degli anni il Gioco dell’Oca è uscito sotto forma di varie edizioni, nel cuore rimane sempre quello della Marca Stella. Ma ciò che cambia nelle diverse versioni è la grafica, il meccanismo di gioco è sempre il medesimo. E’ un semplice gioco di percorso.

Gioco dell’Oca: storia e origini

Vista la numerazione delle caselle e l’uso di alcune formule numeriche, come la distanza di nove caselle fra le caselle con le oche, ecco che si ipotizza che in origine il Gioco dell’Oca avesse un preciso significato matematico o numerologico, ma si tratta solo di ipotesi. Il Gioco dell’Oca così come lo conosciamo oggi, quindi con il percorso a spirale e le tradizionali caselle, venne creato nella seconda metà del XVI secolo. Siamo nel 1580 e Ferdinando I De’ Medici decide di regalare il Gioco dell’Oca a Filippo II Re di Spagna. Il quale ovviamente ne fu estasiato… diciamo che all’epoca non c’erano tanti giochi simili.

Già nella versione del Gioco dell’Oca dei Medici c’erano le caselle che ancora permangono nelle versioni tradizionali odierne: i due dadi, il teschio, la coda, il ponte, il labirinto e l’oca. Il Gioco dell’Oca lo potreste trovare anche indicato con il termine Giuoco dell’Oca e a questo proposito qualcuno ipotizza una sua discendenza dal gioco cinese Shing Kunt t’o (tradotto dovrebbe essere La Promozione dei Mandarini), in cui si ha un tabellone formato da 99 caselle, sempre a spirale.

Passiamo poi all’inizo del XVII secolo: qui in Inghilterra cominciarono ad essere prodotti i tabelloni stampati ed ecco che in questo modo il gioco si diffuse anche fra il popolo. Esiste poi il gioco Ocalimocho: si tratta di un gioco di bevute spagnolo basato proprio sul Gioco dell’Oca (in questo caso abbiamo il solito tabellone, ma nelle caselle azione viene richiesto di bere o di far bere gli avversari). E voi che versione avete del Gioco dell’Oca?

Foto | eBay



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...