Seguici su

Accessori

Gioielli e tessuti dei Visconti in mostra a Bellinzona

Per tutta l’estate rimarrà aperta la mostra “Il ritorno dei Visconti”, in svolgimento in Svizzera, con un ricco assortimento di preziosi.

Gioielli e tessuti intarsiati, ma anche pergamene, monete e ricche armature, oltre a ricostruzioni fedeli degli abiti del tempo a Bellinzona, per raccontare con una mostra la prosperità dell’antico Ducato di Milano.

Allestita con pezzi provenienti dai musei svizzeri e italiani e da raccolte private, questa esposizione, battezzata “Il ritorno dei Visconti”, è ospitata nello splendido scenario del Museo di Castelgrande di Bellinzona. Per vederla c’è tempo fino al 9 novembre.

La progettista della mostra Pinuccia Brunella e la curatrice Mirella Motta, entrambe partner nel progetto dedicato ai castelli del Ducato, hanno reso evidente il rapporto tra moda, creatività, sensibilità estetica e competenze tecniche proprie del periodo, tra il 1300 e il 1500, nel quale possiamo immaginare Milano già in un certo senso “centro della moda e del design”.

L’abbigliamento del tempo, ricostruito con gli abiti delle scuole di moda AFOL di Milano e Polimoda Firenze, ci rimanda ad una corte dove la giovanissime Beatrice d’Este, donna colta e raffinata, dettava il gusto e le tendenze della moda anche alle maggiori corti europee, veicolando lo stile e la potenza della corte di Milano nel suo ruolo di ambasciatrice per conto del marito Ludovico il Moro.

Un prezioso monile realizzato dal gioielliere milanese Fulvio Maria Scavia ispirandosi ai gioielli viscontei, racchiude l’essenza dell’epoca ducale, quando Milano divenne culla di lavorazioni preziose nell’oreficeria e nella tessitura di filati preziosi Moro.

Tra i luoghi che hanno conservato tracce del periodo visconteo presenti nella mostra ricordiamo in particolare il Castello di Cusago, alle porte di Milano, residenza di caccia e di feste che il Duca di Milano raggiungeva per le “vie d’acqua”, ora in attesa di un urgente restauro che lo riporti ai fasti di un tempo; il Castello di Somma Lombardo e anche il castello di Vogogna, importante baluardo a difesa della Val D’Ossola; la rocca di Angera, il Castello di Locarno e molti altri castelli e fortificazioni che nel percorso ideale tracciato da Milano a Bellinzona la mostra ripercorre disegnando una mappa del potere del Ducato Visconteo.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...