Seguici su

Gioielli

Gioielli: vendita e noleggio online, mutazione genetica del mercato

Il lusso oggi si compra online. Ciò che sembrava un sogno fino a non molto tempo fa, è diventato realtà nell’epoca contemporanea.

Noleggio e vendita online di gioielli crescono a ritmo spedito, segnando nuovi traguardi. Ad aprire il sentiero, in Europa, è stata Jewmia, un’azienda italiana con sede a Palermo. Oggi è lei a fare scuola.

Da alcuni giorni questa dinamica realtà, molto innovativa nei contenuti, ha aperto una sezione Epoque, con preziosi d’epoca straordinari, a prezzi molto invitanti. Un nuovo atto di una strategia pioneristica, premiata dal mercato, per una bella stella della galassia tricolore, proiettata verso il futuro come una specie di Sicilian Valley.

Dopo Ebay ed Amazon oggi Jewmia è entrata anche in alibaba.com, il più grande e potente marketplace al mondo, confermando di essere l’unico strumento di internazionalizzazione per quanti decidono di aprire nuove costole d’azienda sul web.

Jewmia infatti è un portale rivolto all’end-customer ma aperto solo a operatori del settore: ogni prodotto presente sullo spazio web è di proprietà di terzi, aventi partita IVA ed operanti nel comparto.

Grazie a questa realtà imprenditoriale di successo, che ha deciso di verticalizzare l’offerta sui preziosi e gli orologi, oggi i gioiellieri “fisici” hanno un importante punto di riferimento e partner.

L’azienda palermitana, grazie all’intuizione del suo fondatore, vende e noleggia sia all’interno della propria piattaforma che sui più grandi marketplaces al mondo: è questo il fattore del suo incredibile sviluppo, che garantisce ai fornitori la possibilità di generare numeri.

La crescita è costante sul portale del marchio, lanciato verso nuovi traguardi. Sembra che la figura del gioielliere tradizionale sia destinata a perdere terreno rispetto alla nuova formula, come dice il prof. Marco Matranga, amministratore unico del gruppo siciliano: “E’ tramontato il commercio ‘fisico’ dei preziosi. Anche il settore della gioielleria è stato fagocitato dall’e-commerce. Oggi Jewmia fornisce un vagone agli operatori che non vogliono perdere il treno della new economy”.

[img src=”https://media.deluxeblog.it/d/de9/matranga-620×522.jpg” alt=”matranga” height=”522″ title=”matranga” class=”alignleft size-blogoextralarge wp-image-142372″]

Essere presenti sulle piattaforme online, ad un livello molto professionale, è costato sacrifici, ma oggi il convoglio va avanti a velocità spedita, regalando opportunità ai clienti e agli addetti ai lavori, che possono giovarsi della sua vetrina, per liberarsi da certi reticoli che cristallizzano le realtà tradizionali, strette fra le politiche dei marchi (no sconti liberi, no possibilità di vendere sui marketplace, imposizioni di sell-out/sell-in, rotazione dei prodotti, stock etc.) e la difficoltà oggettiva di far uscire gli articoli dai propri negozi in cemento, soprattutto in Europa.

Ai nostri giorni -continua il prof. Matranga- l’esigenza di cash flow supera qualunque policy coattiva dei marchi ed è per questo che il web è diventato l’unico mezzo in grado di poter dare impulso, a basso costo ed alta potenzialità, ad un intero settore ormai al palo”.

Internet consente di avere nuova linfa, nuovi stimoli e di andare incontro ai bisogni di internazionalizzazione degli operatori e di convenienza dei clienti. Ciò che sembrava impossibile nel recente passato si è tradotto in realtà nell’era contemporanea. Oggi il lusso corre in rete ed possibile comprare molti beni sfiziosi su piazze online. I grandi marchi e gli operatori specializzati hanno deciso di cavalcare l’onda, per cogliere le nuove opportunità offerte dal mercato. Il pubblico sembra gradire.

Fino a poco tempo fa la gente acquistava su internet solo oggetti di fascia bassa. Nella migliore delle ipotesi si arrivava a qualche gadget tecnologico. Prevaleva, infatti, la diffidenza, specie in Italia, dove siamo maggiormente abituati a toccare con mano la merce prima di comprarla. Per l’abbigliamento di alta gamma, poi, c’era il problema della scelta delle misure, ma le remore maggiori riguardavano i prodotti di lusso.

L’ingresso di seri attori commerciali, che sono riusciti a guadagnare la fiducia dell’utenza, insieme allo sbarco sulla piazza dei grandi marchi, hanno modificato lo scenario. Ora la gente guarda con maggiore fiducia ai mercati virtuali, dove fa sempre più spesso shopping. Gioiellieri, orologiai, grandi maison del lusso: molti sono gli operatori scesi in pista.

Della partita fanno anche parte alcune imprese meno note al grande pubblico, che sono riuscite ad imporsi nella scena, su piccola o grande scala, con approcci innovativi e credibilità conquistata sul campo. Il risultato è un ventaglio di scelta sempre più vasto per la clientela, che può inseguire chi offre convenienza, qualità, servizi.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...