Accessori
Gioielloinarte, Luisa Bruni vince il premio gioiello tradizionale ispirandosi a Klimt
Affrontando il tema del preziosismo pittorico di Gustav Klimt, l’artista orafa Luisa Bruni ha vinto il premio per la sezione “gioiello tradizionale” al concorso internazionale “Gioielloinarte”.

Il successo è stato conseguito con la collana “Horror Vacui”, che nel nucleo centrale raffigura l’opera “Il faggeto” partorita nel 1903 dal maestro austriaco, grande esponente dell’Art Nouveau, a 150 anni dalla sua nascita.
Per riprodurre in un gioiello la ricchezza pittorica di Klimt, con i suoi particolari finemente dettagliati, Luisa Bruni ha fatto ricorso a diversi materiali, come rame, ottone e oro, per restituire, attraverso una tecnica molto minuziosa, le pennellate vibranti e autunnali del quadro. Con l’argento, invece, ha dipinto i faggi che incorniceranno la scollatura di qualche colta amante dell’arte.
Questa va interpretata, perché esprime lo stato emotivo dell’autore letto con gli occhi e il cuore di chi ammira l’opera. Nel caso in esame c’è un passaggio intermedio fra l’idea originaria e gli occhi del pubblico, frutto dell’estro creativo di un’orafa italiana che ha aggiunto le sue note espressive al tema di partenza, cui resta legata ma nella più piena libertà dialettica.
Ne deriva un pezzo unico e particolare, diverso dagli altri, che non cerca l’eleganza, ma la connessione, in uno stile capace di fermare il tempo e lo spazio, con una tecnica molto dettagliata che restituisce le pennellate vibranti de “Il faggeto” di Klimt. Ecco perché il concept, nella complessità della sua formulazione, ha guadagnato il consenso della giuria.
Via | Luisabruni.com
