
[blogo-gallery id=”1031877″ layout=”photostory”]
Giorgio Armani Beauty ci conduce in un viaggio di scoperta delle nuove fragranze Gioia nelle splendide terre di Sicilia, un viaggio a Taormina, la perla del Mediterraneo, famosa in tutto il mondo, sia per le sue bellezze paesaggistiche, che per i suoi panorami, per i suoi colori, per lo sguardo sull’Etna innevato e fumante che declina sino al mare turchese, ma anche per la sua “dolce vita”.
Il nostro viaggio parte dall’Atahotel Capotaormina, che cattura il nostro sguardo per la sua posizione a picco sulla scogliera, seduce con incantevoli panorami in una cornice che solo la natura ha potuto creare, con il profumo dei pini secolari e con il rumore delle onde che il mare infrange sull’antica baia di Naxos. Incastonato tra il mare e il vulcano, con tutte le camere tutte rivolte verso l’orizzonte e con una vista spettacolare sull’Isola Bella, famosa in tutto il mondo per la sua particolare conformazione. Unita alla terraferma grazie ad una sottile striscia di sabbia che viene coperta o scoperta in base alle maree, l’Isola Bella è ricca di una folta vegetazione e per la piccola villa che si integra perfettamente con la vegetazione circostante diventato Museo Naturalistico Regionale.
Una cena speciale a Villa La Limonaia, affacciata sulla riviera dei limoni, tra il parco naturale dell’Etna e Taormina, cattura con il fascino unico ed irripetibile della sicilianità. Immersa tra alberi, roseti e fiori variopinti, agrumeti ricchi di limoni, arance e mandarini, conquista con la varietà di ogni genere di flora mediterranea, creando un unicum multicolore che rapisce e conquista.
E ancora un tour in caicco per le meravigliose baie di Taormina e la Costa di Giardini Naxos che offrono uno scenario di incomparabile bellezza che si caratterizza per il susseguirsi di piccole spiaggette, baie e suggestive grotte incastonate nelle pareti rocciose come la Grotta Azzurra situata nel Parco Marino dell’Isola Bella di Taormina e la Grotta degli Innamorati situata nella Golfo di Giardini Naxos per sostare infine sulla spiaggia delle Rocce Nere.
Infine dopo il calore del sole, la freschezza salina del mare il nostro tour in Sicilia si conclude con l’Aria, un emozionante volo in elicottero per scoprire l’Etna, con le sue mille vedute, versanti e sfumature di colori, ma anche Taormina con il suo Teatro Greco e la sabbia dorata di Giardini Naxos.
[blogo-gallery id=”1031946″ layout=”photostory”]
Ed è proprio in questo concentrato sublime di Natura che trova la sua epifania Gioia, un’effervescenza che rispecchia le nuove fragranze di Armani, le cui note rispecchiano infatti la purezza della natura. Oggi Gioia si declina infatti in due nuove fragranze, una celebra la potenza dell’acqua, catturata in Acqua di Gioia, a cui si aggiungono la radiosa felicità del sole in Sun di Gioia, e l’eccitante energia dell’aria in Air di Gioia.
Tutto ha avuto infatti inizio con Acqua di Gioia, un fresco Eau de Parfum che rivela forza e tenacia con le note di testa dove la menta sminuzzata si fonde con la frutta, poi s’intensifica rapidamente con la pera succosa e le note di frutta tropicale, quindi procede con un cuore floreale trasparente costruito sui petali di gelsomino d’acqua, seguito da un fondo di legni d’ambra sposato a un accordo di zucchero di canna, una nota caramellata deliziosamente golosa.
Air di Gioia, nel suo flacone azzurro chiaro, si ispira all’Aria, all’arrivo inaspettato di uno spruzzo d’acqua di mare. La partitura olfattiva è una melodia italiana di mandarino-neroli, un refrain salato floreale, composto di peonia, ylang-ylang e fiori d’arancio, sullo sfondo un inno boisé patchouli-Cashmeran con un leggero effetto muschiato. La scia è ariosa, libera come l’aria pura, euforizzante.
Sun di Gioia è invece un floreale solare, nel suo flacone ambrato infuso di luce, si culla una fragranza floreale moderna, immersa nel sole. Note sensuali che ricordano la pelle riscaldata dal sole emergono con un’impennata iniziale di fresia-bergamotto, un generoso cuore floreale salicilato di frangipane, ylang-ylang, gelsomino Sambac, e un fondo caldo e ricco d’eleganza composto di iris, vaniglia e benzoino.
Un’ode alla natura, un inno alla bellezza, le tre fragranze sembrano esistere da sempre, come un soffio vitale, come l’emanazione misteriosa della Natura e dei suoi doni. Ciascuna porta in sé l’impronta della felicità e diffonde una sensazione di luce, di piacere e, infine, di sensualità.
credit image for Blogo by Caterina Di Iorgi