Seguici su

Design

Giornate Europee dei Mestieri d’Arte 2013 con cinque mostre a Milano

L’iniziativa nasce da “Les Journées Européennes des Métiers d’Art”, un importante rendez-vous annuale coordinato dall’Institut National des Métiers d’Art, che nel nostro paese prende la forma di una serie di mostre milanesi promosse dalla Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte con il sostegno di Vacheron Constantin, la maison ginevrina d’orologeria che è partner ufficiale delle GEMA – Giornate Europee dei Mestieri d’Arte dal 2011.

L’obiettivo è quello di avvicinare alla cultura del mestiere d’arte un pubblico sempre più ampio e nuovo, con particolare attenzione a quello giovanile, dando visibilità internazionale ai mestieri d’arte italiani all’interno di una grande e prestigiosa manifestazione europea e della sua rete.

Questo il senso della partecipazione nostrana riassunto in una frase sul sito dedicato all’iniziativa, in uno spunto che configura la sua dimensione duplice, che si propone di riportare allo splendore realtà strettamente locali, ma allo stesso tempo esalta il lato international dell’evento.
GEMA 2013 a Milano, Ugo La Pietra


GEMA 2013 a Milano, costruttori di armonie
GEMA 2013 a Milano, Lino Sabatini
Cinque le esposizioni in programma, aperte al pubblico con ingresso libero e gratuito e dislocate in date e luoghi differenti disseminati un po’ ovunque sul territorio meneghino:

  • Arts & Crafts & Design. “Il tempo secondo Alessandro Mendini e i suoi artigiani” (5/14 aprile 2013 al Superstudio 13) è la sapiente unione di abilità manuale e spirito creativo, un’infallibile ricetta per creare oggetti unici, la cui bellezza sorge dalle stesse mani che l’hanno plasmata.
  • Donne in Bottega. Focus sulla presenza delle donne artigiane/protodesigner/designer/imprenditrici in Lombardia dal 1906 al 2012. (14 marzo/21 aprile 2013 al Palazzo Morando). Una panoramica frizzante che affonda nelle attività dell’Associazione DcomeDesign, fondata nel maggio 2010 da Anty Pansera, Luisa Bocchietto, Loredana Sarti e Patrizia Scarzella per dar spazio a tale realtà femminile ed imprenditoriale.
  • Mestieri dell’Arte e Professioni. Con al centro le curiose teste simboliche di Ugo La Pietra (2/7 aprile 2013 presso il Centro Svizzero).
  • Le visioni di Lino Sabatini. Maestria e genio nel mestiere d’arte funzionale, applicata alla lavorazione del metallo e presente in mole case (4/14 aprile 2013 alla Galleria Paloma).
  • Costruttori di Armonie. Incontri con i maestri della liuteria (5/7 aprile 2013 nell’Auditorium Fondazione Cariplo di Largo Mahler). Tre giorni di laboratori aperti al pubblico con gli allievi e i maestri delle Scuole di Liuteria di Milano e Cremona, all’origine di capolavori di belle volute e sonore casse di risonanza.

La carta completa ed interattiva delle iniziative meneghine è disponibile al link

GEMA 2013 a Milano, Arts&Crafts&Design
GEMA 2013 a Milano, Donne in Bottega
GEMA 2013 a Milano, Emanuele Zamponi © Vacheron Constantin

Via | giornatedeimestieridarte.it



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...